Foto di Campolargo
Posizione e altri dati di interesse
Campolargo
Portugal
Anno di fondazione
2000
Superficie totale del vigneto
170 ha.
Manuel Campolargo può vantarsi di fare uno dei migliori vini rossi della Bairrada. Con la sua cantina Quinta de San Mateus ha uno dei progetti più moderni del Portogallo, pur rispettando i processi di vinificazione tradizionali.
Oggi, la terza generazione si occupa della vigna e la quarta sta già dando una mano.
La storia di questa cantina inizia con il nonno Martín, contadino di Mogofores, che faceva vino rosso, ma era anche uno dei pochi vinificatori dell'epoca che separava le uve bianche da quelle rosse per fare un famoso vino bianco e vendeva entrambi i vini sfusi nella zona. Alla fine degli anni '60 il nonno muore e gli succede Manuel Campolargo, che si occuperà di modernizzare l'intera azienda, piantando nuovi vigneti e ampliando la capacità della cantina.
A metà degli anni '90 iniziano afare vinificazioni sperimentali con le uve piantate da Manuel, molte delle quali totalmente inedite nella zona. Da quel momento si decide di commercializzare i nuovi vini Campolargo nel 2000 e di costruire una nuova cantina nel 2004.
Oggi, la terza generazione è responsabile della vigna, con Jorge Campolargo come capo e Carlos Campolargo che si occupa della cantina e delle vendite. Un modo per garantire la continuità di una cantina che non vuole perdere il suo carattere familiare
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati