-
Vino
- Dolce
Dolce
La nostra ampia gamma di vini sempre disponibili
Minoritarios pero con un público fiel, los vinos dulces suelen asociarse al momento del postre pero es cada vez más frecuente que se propongan para acompañar comidas que por su origen o cantidad de condimentos combinan muy bien, esto es, la cocina asiática, india o mexicana.
La maggior parte dei vini dolci fanno parte della stessa grande famiglia: i cosiddetti vini fortificati o generosi, a cui viene aggiunta una piccola quantità di liquore regolata da ciascuna Denominazione di Origine. Con questa aggiunta, aumenta la loro gradazione alcolica, poiché molti zuccheri non fermentano mai, e in questo modo si ottiene anche di stabilizzarli, cioè di farli durare più a lungo in bottiglia una volta aperti.
I vini dolci, però, non si ottengono solo aggiungendo un liquore, ma anche disidratando l'uva per ridurre il suo contenuto d'acqua e concentrando i suoi zuccheri o effettuando appositamente una vendemmia tardiva.
L'uva che di solito si usa per fare i vini dolci può essere sia bianca che rossa. Nel primo caso abbiamo l'esempio del Moscato o del Macabeo, e nel secondo casi come il Grenache.
Tra i bianchi dolci più famosi ci sono i Moscati italiani, i Tokaji ungheresi e gli squisiti Sauternes francesi, questi ultimi fatti con uve parzialmente appassite grazie a una muffa nobile. Anche se in Spagna ci sono tanti vini dolci di alta qualità, dai fini prodotti nella zona di Jerez ai moscati di Malaga e Cordoba.