-
Vino
- Rosa
Rosa
La nostra ampia gamma di vini sempre disponibili
Messo un po' da parte rispetto ai rossi e ai bianchi, il vino rosato è il terzo incomodo, visto che per tanto tempo è stato un po' nell'ombra e ha dovuto sfatare miti e pregiudizi su di sé.
Viene fatto lasciando macerare l'uva rossa insieme alle bucce (la pelle) per un tempo molto più breve rispetto ai rossi, ottenendo così un colore meno intenso rispetto a questi ultimi.
sapevate inoltre che il rosato è conosciuto come il "vino di una notte"? Questo non perché sia il vino ideale per accompagnare un fugace incontro amoroso (cosa che lasciamo alla vostra discrezione), ma perché di solito è il tempo normale di contatto tra il mosto e le bucce, sufficiente per dare una leggera colorazione al liquido.
Avrete anche sentito parlare del rosato frizzante, che è il vino rosato che contiene una piccola quantità di anidride carbonica proveniente dalla fermentazione dei suoi zuccheri. Noterete subito la differenza rispetto al rosato normale, perché quando aprite la bottiglia, questo gas esce sotto forma di bollicine.
A proposito, non sono pochi quelli che confondono il vino rosato con il claret o altri tipi di vino meno colorati del rosso. Questi ultimi sono fatti mescolando uve bianche e rosse, cosa che di solito non succede nei rosati. Quindi, sono vini diversi! Sia nella loro produzione che nel risultato finale, e solo se non li confondete sarete dei veri intenditori di vino.
In Francia, i rosati prodotti nel sud della regione del Rodano sono particolarmente apprezzati, mentre in Spagna ci sono zone con una tradizione consolidata, come nel caso dei rosati di Navarra o di Cigales.