-
Tutte le cantine
- Alión

Alión
Un Vega Sicilia con una sua identità
Le Cantine Alión sono nate nel novembre 1992. Con questa nuova sfida, la famiglia Álvarez vuole dimostrare che Vega Sicilia può fare vini del XXI secolo con tutte le caratteristiche dei suoi compagni della D.O.
Il viaggio di Alión inizia però nel 1986, quando la famiglia Alvarez decide di creare una cantina che producesse, con i propri vigneti, un vino con una filosofia diversa e indipendente da quella delle Cantine Vega Sicilia. Per questo motivo si scartò l'idea di produrre il vino negli stabilimenti di Vega Sicilia, poiché gli Álvarez non volevano creare un marchio che potesse essere considerato un secondo vino della cantina.
Nel 1995 viene lanciato sul mercato il primo vino di Alión, tra grandi aspettative. Non a caso, si trattava della prima novità del gruppo Vega Sicilia dopo molti decenni, attentamente meditata e preparata dal 1986.
Infatti, era nato prima ancora di avere un luogo dove riposare. In previsione dell'imminente creazione della cantina, nelle Cantine Vega Sicilia sono state prodotte 32.400 bottiglie dell'annata 1991, presentate quattro anni dopo. Una quantità piccola ma sufficiente, comunque, per dare una prova concreta della bontà del vino che, con la sua prima annata, si è guadagnato un posto nella lista dei Top 100 dell'influente rivista americana Wine Spectator.
Il lavoro di adeguamento ai criteri di qualità e l'amore per i dettagli che caratterizzano questa famiglia è stato coronato nel 2000. In quell'anno è stata fatta l'ultima grande modernizzazione delle cantine. Il XXI secolo ha dato il benvenuto ai depositi in legno per la fermentazione, dopo che l'esperienza di recuperare questo materiale a Vega Sicilia è stata così positiva.
I terreni di Alión sono fatti di materiali portati dal fiume Duero nel corso di migliaia di anni, formando terrazze medie e basse. Sono terreni ben drenati, profondi, con alternanza di materiali grossolani e fini insieme a ghiaia quarzosa trasportata dal Duero.
La consistenza franca e franco-sabbiosa permette una buona ritenzione idrica che facilita la nutrizione della pianta, mentre i carbonati in profondità conferiscono all'uva un tannino fine e maturo che contribuisce a plasmare la personalità di Alión