Foto di Caruso y Minini
Posizione e altri dati di interesse
Caruso y Minini
Via Salemi, 3
91025 Marsala TP
Italia
Superficie totale del vigneto
120 ha.
La cantina è stata fondata a Marsala (all'estremità occidentale della Sicilia) da Stefano Caruso e Mario Minini e da allora è diventata l'attività di due famiglie unite dal vino.
L'idea era davvero ambiziosa, perché univa la tradizione agricola della famiglia Caruso e l'esperienza nel campo delle vendite di Minini. E la scommessa ha dato ottimi risultati, perché i loro vini sono apprezzati da appassionati di oltre 30 paesi in tutto il mondo. Adesso, l'azienda ha anche le due figlie di Stefano, Giovanna e Rosanna, che rappresentano la quarta generazione alla guida dell'azienda di famiglia.
L'edificio della cantina è un antico "baglio" costruito nel 1904 nel cuore della zona tradizionale di produzione dei vini di Marsala. L'obiettivo dell'azienda è unico e indiscutibile: trasferire la tradizione in bottiglia, dare ai vini secolari della zona un'espressione moderna e stare al passo con i tempi.
Le uve che danno origine ai vini Terre di Giumara crescono in vigneti coltivati in modo completamente biologico, il che permette di produrre vini fedeli alla loro terra.
Giummarella e Cuttaia sono i due vigneti da cui provengono le uve di questi vini. Si tratta di 120 ettari situati in una zona montuosa dell'entroterra della regione siciliana di Trapani. I vigneti sono situati su un gruppo di colline a est di Marsala, al confine tra i comuni di Salemi e Mazara del Vallo, con un'altitudine massima di 450 metri sul livello del mare.
I vini che ne derivano sono il mix perfetto di una terra fantastica, l'esperienza di chi l'ha coltivata per generazioni, i migliori vitigni, il clima e il terreno. In questo vigneto unico si estendono vigneti con uve autoctone come Grillo, Catarratto, Grecanico, Inzolia, Nero d'Avola e Perricone, insieme ad altre internazionali come Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Syrah e Merlot.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati