Foto di Château Laforge
Posizione e altri dati di interesse
Château Laforge
Francia
Château Laforge prende il nome da uno dei suoi precedenti proprietari, che era fabbro e comprò i terreni per saldare dei debiti.
Questa cantina è stata classificata come Grand Cru nella Classificazione Ufficiale dei Vini di Bordeaux del 1855.
Sia i vigneti che lo chateau sono stati acquistati da Jonathan Maltus, esperto viticoltore, nel 1998. ha deciso di dare una svolta alla sua vita negli anni '90 vendendo la sua azienda di ingegneria per acquistare Chateau Teyssier e Chateau Laforge, tra gli altri terreni.
Attualmente sotto la sua guida vengono prodotti 10 vini diversi. Una delle prime mosse per migliorare le sue cantine è stata quella di assumere Gilles Pauquet come consulente enologico.
Château Laforge ha oggi quasi 6 ettari. Qui si coltiva circa il 90% di Merlot e il 10% di Cabernet franc.
La maggior parte di essi si trova vicino alla località di Saint-Émilion e altri confinano con lo Château Monbousquet. Questi terreni riuniscono i tre terroir classici della Denominazione: sabbia, ghiaia e argilla su pietra calcarea.
Il proprietario ha anche rinnovato molti aspetti della gestione dei suoi terreni e della tecnologia usata per fare i vini, quindi può vantarsi di creare vini tradizionali e adatti ai gusti moderni.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati