Marcel Lapierre ha preso in mano l'azienda agricola di suo padre nel 1973, ispirato dal suo mentore Jules Chauvet, un vero profeta dei vini naturali.
Jules Chauvet era un ricercatore, chimico enologo e profeta. È stato uno dei primi a parlare di fertilizzanti chimici e pesticidi e una grande fonte di ispirazione per Marcel Lapierre.
Si dice che sia stato un pioniere nel parlare di vino naturale e nel tornare ai metodi tradizionali nella regione del Beaujolais. Fu così che Marcel Lapierre iniziò a vinificare le uve provenienti da vecchie viti e a sperimentare antiche pratiche di vinificazione.
Dopo una vita dedicata alla produzione di vino, Marcel è morto alla fine della vendemmia del 2010. I suoi figli Mathieu e Camille continuano oggi il lavoro pionieristico del padre e stanno introducendo pratiche biodinamiche per garantire che l'eredità di Lapierre continui.
I suoi metodi erano tanto rivoluzionari quanto tradizionali. La cura e la precisione con cui lavorano sono sorprendenti e distinguono loro dagli altri produttori di vino del Beaujolais.
Il terreno del loro vignetoè composto principalmenteda granito decomposito . La frutta brillante nei vini corposi dà una sensazione piacevole al palato. Il loro marchio di fabbrica sono vini da bere in un sorso.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati