
Michel Rolland
Michel Rolland, uno degli enologi più influenti al mondo, ha lavorato con cantine in 13 paesi diversi e ha avuto un impatto notevole su molti aspetti dell'industria vinicola in Francia e nel mondo
Alla fine degli anni '90, Rolland ha avuto un ruolo importante nella creazione di un vino che ha segnato il cambio di rotta dei vini della Rioja verso la modernità, il Cosme Palacio. Ha anche collaborato, e continua a farlo, con Marqués de Cáceres, ed è nota la sua buona relazione con Carlos Falcó, a cui all'inizio consigliò di puntare su uve allora sconosciute (Cabernet o Petit Verdot).
The Rolland Collection
L'azienda Rolland Collection è una società a conduzione familiare che si occupa della commercializzazione dei vini delle proprietà vinicole di Michel Rolland.
Château Pontet Canet, Angelus, Smith Haut Lafitte, L’Evangile, Les Vignobles de Bernard Magrez, sono alcuni dei progetti in cui è coinvolto come consulente enologico. È proprietario di diverse cantine in quattro paesi, tra cui Le Bon Pasteur a Pomerol, Rolland Maillet, un Grand Cru di Saint-Emilion proveniente dai vigneti situati a Maillet e prodotto su concessione speciale nello stesso Ch. Le Bon Pasteur, Fontenil a Fonsac o La Grande Clotte Rouge a Lussac Saint-Emilion.
In Spagna ha due cantine in associazione con François Lurton, dove produce due vini: Campo Eliseo e Campo Alegre. In Argentina possiede anche le cantine Valdeflores, Mariflor e la salina Yacochuya.