Foto di Pieropan
Posizione e altri dati di interesse
Soc. Agr. Pieropan
Via Giacomo Matteotti
37038 Soave VR
Italia
Anno di fondazione
1901
Fin da quando è nato in una piccola fattoria nel cuore del Soave Classico, Pieropan è diventato in poco più di un secolo un simbolo del grande vino bianco italiano.
La storia della cantina Pieropan inizia nel 1901, quando Leonildo Pieropan comprò la tenuta chiamata "Calvarino".
Nel 1966, il nipote di Leonildo, che porta il suo stesso nome, dopo aver preso la laurea in enologia alla scuola di Conegliano, ha comprato nuovi vigneti nella zona di Soave. Leonildo Pieropan ha anche portato innovazioni e cambiamenti alla cantina, esplorando nuove possibilità e tecniche enologiche.
il 2008 è stato un anno importante per l'azienda, poiché tutta la produzione della cantina è stata certificata come agricoltura biologica, eliminando i diserbanti chimici e concentrandosi sulla viticoltura sostenibile.
Sempre nel 2008, Pieropan è stato uno dei membri fondatori della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che ha come obiettivo quello di proteggere e valorizzare il lavoro dei viticoltori italiani.
Per chi vuole godersi un buon vino in un ambiente da sogno, la cantina ha recentemente messo a disposizione dei suoi ospiti l'incantevole Wine Relais Villa Cipolla Pieropan, situato in una villa veneta del XVI secolo a Tregnago (Verona). Un ambiente raffinato ed elegante per i più esigenti amanti del vino.
Un profondo amore per le radici del proprio territorio e un'insaziabile curiosità sono le basi su cui poggia la filosofia della cantina sin dai suoi esordi e, oggi, Pieropan è considerato il punto di riferimento dei bianchi del Soave Classico
.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati