Foto di Quinta da Roga
Posizione e altri dati di interesse
Quinta da Roga
Viseu
Portugal
Superficie totale del vigneto
3 ha.
Quando Mafalda Magalhães era piccola, accompagnava sempre suo padre, nella sua vecchia e rumorosa jeep, nei suoi viaggi tra i vigneti del Douro. Oggi lo fa lei con la stessa auto.
Cresciuta vicino a un vigneto, da piccola sognava di averne uno tutto suo un giorno. Anni dopo, Quinta da Roga è diventata realtà quando si è innamorata di una piccola proprietà nella sottozona di Baixo Corgo.
È stato questo sogno a spingere Mafalda a studiare viticoltura e a portarla dall'altra parte dell'Atlantico. Ha passato 8 anni in Argentina, nei vigneti di Mendoza, e ha lavorato con produttori di vino come Paull Hobes, dalla California, o Michel Rolland, dalla Borgogna.
Al suo ritorno in Portogallo, sentì che doveva realizzare il suo sogno e aprì Quinta da Roga. Ha ripiantato il vigneto in modo tradizionale , recuperando vecchi pendii sostenuti da muri prefiloxerici che hanno un'alta densità di popolazione: 7 .700 piante per ettaro.
Anche se la Quinta ha solo 3 ettari, Mafalda si appoggia ai vigneti familiari vicini, arrivando così a 20 ettari di terreno.Le Viti con cui lavora sono tipiche della zona: Touriga nacional, Touriga franca, Sousão per il rosso e Viosinho e Arinto per il bianco.
Per lei, Quinta da Roga è un posto dove fare esperimenti sia nei vigneti che con i vini, recuperando vecchie tecniche e metodi tradizionali e adattandoli ai giorni nostri. Ecco perché i suoi vini sono fatti in vasche di pietra, in onore di una delle zone vinicole più antiche del mondo
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati