il 1945 è stato un anno di gioia, perché è finita la Seconda Guerra Mondiale. Una fine che ha segnato un inizio per molti, tra cui Giancarlo e Lanfranco Toschi.
In un piccolo laboratorio a Vignola, in provincia di Modena, hanno iniziato a mettere le ciliegie sotto spirito, finché nel 1952 hanno lanciatoil loro primo brandy di ciliegie, aprendo la strada a una vasta gamma di liquori e sciroppi che hanno vissuto momenti storici.
Dopo aver trasferito la sede a Savignano sul Panaro, hanno continuato ad ampliare il loro catalogo con prodotti tipici della regione, come il Nocello o il Nocino, entrambi liquori fatti con noci locali, liquore alla fragola e ai mirtilli, e persino aceto balsamico di Modena.
In 70 anni di attività, Toschi ha ampliato le sue linee di produzione e i suoi confini, mantenendo sempre l'obiettivo principale di offrire prodotti di alta qualità, con grande rispetto per la tradizione e il territorio. Un valore che non solo ha tenuto viva questa cantina di famiglia, ma ha anche dato loro un sacco di prestigio in Italia e all'estero.
Un percorso che ha regalato momenti di grande soddisfazione, come la collaborazione con la leggendaria casa automobilistica Ferrari nel 1953 o la creazione dei Premi Golden Cherry, che rendono omaggio a personalità emiliano-modenesi particolarmente meritevoli nei settori sociale, culturale, industriale, commerciale, sportivo o umanitario
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati