Foto di Château Sociando Mallet
Posizione e altri dati di interesse
Château Sociando Mallet
Francia
Anno di fondazione
1969
Superficie totale del vigneto
92 ha.
La storia di questa cantina bordolese risale al XVII secolo. Allora, quello che sarebbe diventato un importante castello era la residenza di un nobile basco di nome Sièvre Sociando, da cui prende il nome.
Il territorio, nell'Alto Médoc (appellativo che indica una superficie di circa 4.600 ettari ricca di terreni con piccoli ciottoli e ghiaia), occupa una parte del comune di Saint-Seurin-de-Cadourne. Il vigneto si estende su 92 ettari dove si coltivano le varietà Cabernet sauvignon ( 55%), Merlot ( 40%) e Cabernet franc ( 5%). Con queste, oltre al grand vin, si produce un secondo marchio chiamato La Demoiselle de Sociando-Mallet.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati