Foto di Château Valandraud
Posizione e altri dati di interesse
Château Valandraud
Bel Air Ouÿ
33330 Saint-Étienne-de-Lisse
Francia
Anno di fondazione
1989
Superficie totale del vigneto
8 ha.
Château Valandraud è il progetto speciale di una coppia appassionata di vino: Jean-Luc e Murielle Thunevin Andraud.
Dopo una carriera di successo come commerciante a Saint-Émilion, Jean-Luc ha deciso di diventare proprietario dei suoi vigneti e di produrre il proprio vino. Nel 1989 ha comprato un piccolo appezzamento di terreno di meno di un ettaro nella valle di Saint-Émilion, tra Pavie-Macquin e La Clotte. Il nome dello chateau è il risultato della fusione di due parole: da un lato fa riferimento alla sua origine geografica, Val per la valle, e Andraud per motivi sentimentali, poiché è il cognome di Murielle. Infatti, compare nei registri di Saint-Émilion dal 1459.
Con il passare degli anni Jean-Luc e Murielle hanno acquistato altri appezzamenti fino a raggiungere 8,8 ettari di vigneti di proprietà, situati nella località di Saint Etienne de Lisse. Château Valandraud è il loro fiore all'occhiello, ma hanno anche due vini secondari, Virginie de Valandraud e 3 de Valandraud. Per la produzione dei vini si avvalgono anche dell'aiuto di un enologo consulente del laboratorio Rolland e del loro capo cantiniere, Rémy Dalmasso.
La lavorazione è tradizionale ma con qualche tocco moderno. Si fa la potatura verde, la vendemmia è manuale, con una prima selezione in vigna per prendere solo i grappoli maturi, e poi in cantina si fa un'altra selezione. I mosti fermentano in depositi di legno, acciaio inox e anche cemento. Si effettuano pigeages e alla fine della fermentazione alcolica il vino passa in barrique di rovere francese nuove dove avviene la fermentazione malolattica. Non vengono né chiarificati né filtrati.
Nel 2012 Chateau Valandraud ha ricevuto la classificazione 1er Grand Cru Classé, diventando così uno dei grands crus di Saint-Emilion
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati