Foto di Clos Fourtet
Posizione e altri dati di interesse
Clos Fourtet
Francia
Produzione totale
100.000 bottiglie
Superficie totale del vigneto
20 ha.
Costruito sulla roccia su cui sorge, è rimasto nella classifica del 1956 tra i migliori 1er Grands Crus Classés di Saint-Émilion.
Oggi dobbiamo la permanenza di questo status a Philippe Cuvelier, che ha comprato Clos Fourtet nel 2001. Insieme a suo figlio Matthieu, che guida il progetto, cercano l'eccellenza puntando su trattamenti biologici e biodinamici nel vigneto.
Questi vigneti si trovano sulla cima di Saint-Émilion, dove i terreni calcarei offrono un ottimo drenaggio. La prevalenza del calcare conferisce una grande mineralità e tannini delicati.
Il vitigno principale è il Merlot ( 85%), il re di Saint-Émilion, che dà morbidezza e setosità. Il Cabernet sauvignon (10%) e il Cabernet franc (5%) aggiungono complessità al profumo e danno al vino un ottimo potenziale di invecchiamento. Per preservare il terroir, la produzione è limitata a soli 40 hl/ettaro.
In campo si vendemmia a mano in piccoli cesti per rispettare l'identità dei grappoli. In cantina si effettua una pigiatura minima e delicata per mantenere l'identità del terroir.
Per vinificare e invecchiare il vino, hanno una rete di grotte sotterranee che si nascondono tra i 6 e i 12 metri sotto terra. In questa cantina naturale l'aria pura circola creando un ambiente eccezionale per le loro 250 botti e 100.000 bottiglie
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati