Domaine Lafage è una cantina che si trova nella zona di Perpignan, nella grande regione della Linguadoca-Rossiglione, a circa 50 chilometri dal confine con la Spagna.
La cantina, che adesso è gestita da Jean-Marc Lafage e sua moglie Éliane Salinas, è stata fondata negli anni '70, partendo da una proprietà di famiglia che risale al XVIII secolo e da alcuni vecchi vigneti situati su un piccolo e ripido terreno a sud della capitale del Rossiglione.
Il cognome Lafage è molto legato alla città di Perpignan. Infatti, è il cognome con cui cinque generazioni hanno coltivato vigneti nelle terre del Roussillon. Oggi, è uno dei figli di Jean-Marc che si occupa dei vigneti con l'obiettivo di produrre vini in armonia con l'ambiente mediterraneo in cui si trova la cantina.
Proprio la vicinanza alla costa mediterranea conferisce ai vigneti del Domaine Lafage caratteristiche uniche. Allo stesso modo, i venti di Tramontana portano aria fresca a tutte le viti, che superano i 300 metri di altitudine.
Domaine Lafage lavora su un totale di 160 ettari di vigneto. L'età delle vigne va dai 10 ai 100 anni e le varietà coltivate sono le rosse Syrah, Garnacha, Monastrell e Cariñena e le bianche Chardonnay, Marsanne e Roussanne. Il terreno è prevalentemente ghiaioso e scistoso, e quelli che si trovano alle pendici dei Pirenei sono anche terrazzati. Tutti i vigneti sono coltivati secondo i principi dell'agricoltura biologica.
Domaine Lafage ha ricevuto diversi premi negli ultimi anni. Il suo ingresso nel XXI secolo è stato molto promettente, con 10 medaglie al Concours Général Agricole del 2011, ripetendosi l'anno successivo con un totale di 9 medaglie.
È stata anche premiata al Concours des Vignerons Independants con 3 medaglie d'oro e una d'argento. Inoltre, il critico di The Wine Advocate, Jeb Dunnuck, incaricato di valutare i vini della regione Languedoc-Roussillon, ha premiato diversi vini della cantina con 92, 93 o 94 punti Parker.