La cantina Clos des Fées si trova a Vingrau, a nord-ovest di Perpignan. Nel 1998, il sommelier e giornalista Hervé Bizeul e sua moglie Claudine hanno deciso di trasferirsi nella regione della Linguadoca-Rossiglione per produrre grandi vini
Durante il primo anno, la coppia ha vinificato in modo informale a casa propria, trasformando il proprio garage in cantina. Con il tempo, hanno aumentato il numero di ettari, passando da 7 ettari nel 1999 a quasi 30 nel 2010. Un vero successo per questa coppia di appassionati.
I vecchi vigneti sono piantati su un terreno argilloso-calcareo e i loro appezzamenti presentano una grande varietà di terroir. Innanzitutto quello di Vingrau, situato su pendii calcarei, regala vini complessi e strutturati, con una grande capacità di invecchiamento.
Il terroir di Tautavel, con argille rosse di origine alluvionale, offre all'uva Mourvèdre una magnifica concentrazione; quello di Maury è dove si trovano parte della Garnacha e della Syrah, ed è caratterizzato da terreni scuri e poco spessi.
Bélesta, con gneiss magmatico e granito, conferisce alla Syrah note speziate e, infine, il terroir di Calce, con i suoi terreni argilloso-calcarei, regala una ricchezza eccezionale al grande vino della cantina, La Petite Sibérie.
La
qualità dei suoi vini è il risultato di una ricerca incessante dei migliori terroir e di vinificazioni meticolose. I vini di Clos des Fées sono venduti ogni anno in anticipo
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati