Sambuca Molinari
Descrizione
La Sambuca Molinari ( anice italiano) è stata creata nel 1945 da Angelo Molinari, esperto produttore di liquori. Per anni ha osservato la tradizione mediterranea del consumo di anice (raki in Turchia, anise in Spagna e pastis in Francia) e l'ha sfruttata in Italia, dove non c'era nessun marchio simile. Questa bibita è leader nella sua categoria in Italia con l'85% di quota di mercato ed è il terzo superalcolico più venduto nel Paese. È un marchio di riferimento anche per i tedeschi e i nordici. 
Dettagli del prodotto
Elaborazione
La ricetta originale del Molinari Extra è una formula segreta che è passata di generazione in generazione e che è ancora custodita dalla famiglia Molinari. Solo una persona per generazione la conosce, una precauzione per garantire la segretezza della ricetta. Tuttavia, quando nel 1982 rischiò di andare perduta per sempre, la famiglia mantenne la tradizione di tramandare la ricetta, ma decise di conservarne una copia aggiuntiva in cassaforte. L'ingrediente chiave della ricetta è l'anice stellato. I semi di anice stellato vengono distillati a vapore per estrarre gli oli essenziali utilizzati per produrre la Sambuca, conferendo al liquore un forte sapore di anice. Gli oli ottenuti vengono macerati e infusi in alcool puro. A una soluzione concentrata di sciroppo di zucchero viene aggiunta una miscela delle migliori erbe e spezie naturali. Il prodotto viene filtrato e imbottigliato pochi giorni dopo la decantazione