Posizione e altri dati di interesse
Agronavarra
C. Mayor, s/n
31521 Murchante NV
España
La storia agricola della Navarra inizia nel Neolitico, in un periodo di grandi cambiamenti in tutta Europa.
Ma fu solo nel Medioevo, con l'aiuto dei monasteri costruiti lungo il Cammino di Santiago, che la coltivazione della vite iniziò a diventare importante nella società e nella cultura della Navarra.
Le migliaia di pellegrini che passavano per la regione per venerare le reliquie dell'Apostolo a Santiago de Compostela, si affidavano alla generosità dei chierici e per pernottare, riposare e nutrire corpo e anima nei monasteri navarri.
I monaci del Cammino di Santiago coltivavano le viti da cui ricavavano il vino per rinvigorire lo spirito dei pellegrini, stanchi delle lunghe camminate.
Il mondo agricolo in Navarra, la coltivazione dei vigneti e la produzione del vino sono sopravvissuti alla Conquista e alla Riconquista, all'unione dei regni, alle guerre di tante e diverse cause nel corso dei secoli.
La tradizione agricola della Navarra è passata di generazione in generazione grazie all'impegno di padri e figli, le cui vite sono state segnate dalla durezza e dall'entusiasmo che comporta la cura della terra.
Agronavarra è un progetto che vuole rendere omaggio alle speranze e agli sforzi di innumerevoli generazioni di navarresi che hanno reso possibile che oggi la nostra regione continui a regalarci vini di grande qualità.
Un
piccolo omaggio a questa terra generosa che ha dato tanto nel corso della storia
Agronavarra
C. Mayor, s/n
31521 Murchante NV
España
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati