Foto di Carranco
Posizione e altri dati di interesse
Carranco
Contrada Carranco - Frazione Verzella
95012 Castiglione di Sicilia CT
Italia
Anno di fondazione
2018
Superficie totale del vigneto
8 ha.
Carranco nasce dall'incontro tra due cantine storiche italiane: la piemontese Borgogno e la siciliana Tornatore.
Nel 2018, due grandi cantine hanno deciso di unire le forze per valorizzare una zona unica e particolarmente adatta alla viticoltura, chiamata Carranco, un cru situato alle pendici del vulcano Etna.
L'Etna è uno dei vulcani attivi più grandi d'Europa e ha sempre influenzato la vita e la storia di tutti i territori vicini con le sue eruzioni.
Quando la filossera si diffuse in Europa, la composizione sabbiosa del terreno, alcalino e ricco di cenere, impedì alla malattia di propagarsi in queste terre.In Sicilia si piantavano sempre più vigneti e ancora oggi è la regione italiana con il maggior numero di ettari coltivati.
In questi territori, le varietà autoctone della zona continuano ad essere coltivate secondo l'antico metodo di conduzione ad alberello (Nerello mascalese, Carricante, Nerello Cappuccio) e questi vigneti sono conosciuti in tutto il mondo per la qualità dei loro terreni e l'eleganza e la potenza dei loro vini.
I
vecchi vigneti a piede franco, l'agricoltura sostenibile e il rispetto per la tradizione e l'ambiente sono le qualità di questa cantina, che racconta due realtà agli antipodi, ma entrambe capaci di produrre grandi vini, espressioni pure della loro terra d'origine.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati