Foto di Champagne Régis Poissinet
Posizione e altri dati di interesse
Champagne Régis Poissinet
Francia
Anno di fondazione
1947
Superficie totale del vigneto
7 ha.
Questo viticoltore è famoso per la purezza dei suoi champagne, fatti con le uve dei suoi sette ettari nella Valle della Marna, e per la sua attenzione speciale alla varietà Pinot Meunier, che è davvero seducente.
Fin da quando era un ragazzino e passava le sue giornate tra i vigneti di famiglia, Régis Poissinet ha sempre amato la natura. A soli quattordici anni ha deciso di diventare viticoltore e produttore di Champagne, iniziando così la sua avventura nel mondo del vino.
Durante gli anni di formazione ha osservato le tecniche di altri maestri e ha studiato a fondo i loro principi e l'impatto che avevano sul prodotto finale. Dopo questo lungo apprendistato, è tornato alla vigna di famiglia per iniziare una trasformazione dei metodi di lavoro basata sul rispetto assoluto del terroir.
I suoi diversi appezzamenti di vigneti si trovano in zone privilegiate della Valle della Marna e appartengono alla famiglia dal 1947. Un clima più mite rispetto ad altre sottoregioni della Champagne e terreni calcareo-argillosi creano le condizioni perfette affinché il vitigno Pinot Meunier possa brillare e mostrare il suo profilo fruttato, elegante e raffinato. Per questo, negli champagne Régis Poissinet questo vitigno è il protagonista, insieme allo Chardonnay e al Pinot noir.
Oggi, Champagne Régis Poissinet sta finendo di passare alla viticoltura biodinamica nei suoi sette ettari.
Régis Poissinet ha trasmesso a suo figlio Maxime la passione per la vigna e oggi lui è il suo braccio destro. Questa famiglia con il vino nel DNA garantisce lo spirito vigneron della regione più prestigiosa del mondo
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati