Foto di Château Leoville Poyferre
Posizione e altri dati di interesse
Château Leoville Poyferre
33250 Saint-Julien-Beychevelle
Francia
Anno di fondazione
1638
Superficie totale del vigneto
80 ha.
Le origini di questa cantina risalgono al 1638, quando Jean de Moytié piantò un vigneto su quei terreni. La vendemmia di Moytié diede vita ad alcuni dei primi vini storici della regione del Médoc.
Nel 1740 era già diventato il più grande vigneto della zona con 120 ettari ed era sotto il controllo di un nuovo proprietario, Léoville-Gascq.
Nel 1855 ci fu la grande classificazione dei terreni di Bordeaux, in cui i terreni e le cantine furono classificati in base alla loro qualità e resa. I vigneti di Léoville ottennero la classificazione di Grand Cru Classé. Poco prima, il Barone Poyferré si era unito al progetto, dando così il nome che ancora oggi si usa.
Da allora , il castello ha cambiato proprietari e da allora è appartenuto a diverse famiglie. Nel 1920 è stato acquistato dalla famiglia Cuvelier, che ancora oggi lo gestisce. Oltre ai vini prodotti a Saint-Julien, nel corso degli annisi sono lanciati in nuovi progetti, come l'acquisto di terreni a Mendoza (Argentina) per piantare vigneti e realizzare il sogno americano dei loro antenati: creare vini in una delle regioni più prestigiose dell'America Latina.
Dal 2006 Anne Cuvelier è responsabile delle relazioni interne ed esterne di Léoville Poyferré. Oggi, grazie agli investimenti fatti negli ultimi trent'anni, la cantina sta vivendo uno dei suoi momenti più belli. Le ristrutturazioni fatte hanno permesso di mantenere 80 ettari di vigneti, che seguono un programma di semina e raccolta molto preciso
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati