Foto di Curii Uvas y Vinos
Posizione e altri dati di interesse
Anno di fondazione
2010
Produzione totale
15.000 bottiglie
Curii Uvas y Vinos è il progetto di Violeta Gutiérrez de la Vega e del suo compagno Alberto Redrado. Qui, sia Violeta che Alberto producono una piccola quantità di vino senza uscire dalla regione di Marina Alta, nella provincia di Alicante.
Violeta Gutiérrez de la Vega è un'enologa e figlia del famoso produttore Felipe Gutiérrez de la Vega, autore di alcuni dei migliori moscati di Alicante, mentre Alberto Redrado è sommelier del ristorante L'Escaleta, a Cocentaina, premiato con 2 stelle Michelin.
Entrambi condividono la loro passione per il vino in Curii, un progetto di famiglia che finora si è concentrato sul mercato internazionale, ma che ultimamente si sta concentrando sulla Spagna, dove stanno diventando sempre più conosciuti.
Nel 2010 questa coppia ha iniziato a cercare vecchi vigneti sulle montagne della Marina Alta con l'obiettivo di recuperare vitigni molto antichi e varietà tipiche della zona come la Giró. Dopo una ricerca intensa e complicata, oggi controllano un totale di 3 ettari, la maggior parte dei quali di proprietà di viticoltori della zona, anche se possiedono anche un piccolo appezzamento unico con il quale producono uno dei loro vini rossi di minor produzione.
Nonostante produca un vino bianco da vigneti della varietà Trepadell situati vicino alla costa, Curii si è concentrato maggiormente sulla creazione di vini rossi come quello che porta lo stesso nome del progetto, Curii, che è stato il primo vino lanciato sul mercato. Un'altra delle loro etichette più speciali è Una noche y un día, il cui nome fa riferimento al periodo in cui tradizionalmente i produttori della zona facevano macerare l'uva condividendo il torchio tra loro.
Attualmente la produzione annuale di Curii Uvas y Vinos oscilla tra le 12.000 e le 15.000 bottiglie, e la vinificazione avviene in un edificio in affitto situato nella località di Xaló. Tra i prossimi obiettivi di Violeta e Alberto c'è quello di diventare più presenti sul mercato nazionale senza aumentare troppo la produzione, perché sanno bene che l'importante è privilegiare la qualità delle loro creazioni rispetto alla quantità
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati