Posizione e altri dati di interesse
Illva Saronno
Italia
Anno di fondazione
1922
Illva sta per Industria Lombarda Liquori Vini e Affini ed è famosa soprattutto per il Disaronno, il liquore italiano più amato e bevuto al mondo.
Disaronno è un'icona dello stile italiano in oltre 160 paesi in tutto il mondo. Il design unico e distintivo della bottiglia di vetro, realizzata da maestri artigiani di Murano (Venezia), il suo originale tappo quadrato e l'etichetta dorata sono riconoscibili da qualsiasi appassionato.
Sulle origini di questa bibita, la leggenda dice che nel 1525 il pittore Bernardino Luini, allievo di Leonardo da Vinci, ricevette l'incarico di dipingere l'affresco della Madonna dei Miracoli nel Santuario di Saronno. Per ritrarre la Vergine, scelse come musa una bellissima donna di un'antica locanda che, per ringraziarlo, gli preparò una bibita ambrata, frizzante, amara e delicata, fatta con delle erbe.
Nel 1600 Giovanni Reina riscopre l'antica ricetta del liquore ambrato e la tramanda di generazione in generazione fino al 1900, quando i discendenti decidono di aprire un negozio nel centro della cittadina di Saronno, in una via molto trafficata da cui partiva il tram per Milano. Il negozio artigianale si chiamava Domenico Reina Coloniali e sarebbe stato il primo passo di quello che oggi conosciamo come ILLVA Saronno Holding
Illva Saronno
Italia
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati