Descrizione

Straordinario single malt dell'isola di Islay. Ovviamente ci sono le note di torba e iodio tipiche dei whisky Lagavulin e, come curiosità, ha fatto un doppio invecchiamento in botti di Pedro Ximénez. Il risultato è un whisky morbido, ricco di torba, dolce e molto appetitoso.

Fa parte della Distillers Edition di Diageo, una serie di whisky fatti interamente a mano. Ogni botte viene scelta una per una e adattata a quello che si vuole ottenere in ogni serie. L'idea è che in ogni edizione si possano sentire chiaramente le differenze di gusto tra le sei regioni del whisky scozzese

Dettagli del prodotto

La distilleria
Tipologia
Whisky
Alcool
43.0% vol.
Origine
Scozia

Elaborazione

Distillato in piccoli alambicchi tradizionali scozzesi in rame. Dopo un doppio invecchiamento, prima in botti di rovere americano ed europeo, poi in botti che prima contenevano vino PX di Jerez e in botti di rovere americano ricarbonizzato

Degustazione

Vista
Colore ambra scuro, leggermente viscoso.
Profumo
Profondo ed espressivo con aromi di rovere scuro e uva passa al liquore. Note tipiche di torba intensa e fumo.
Bocca
Corpo robusto, passaggio oleoso e potente, dolce e piccante. Dolcezza per niente stucchevole, con un retrogusto fruttato, affumicato e di uva passa. Lascia anche un ricordo intenso di malto tostato. In un attimo il fumo invade tutto grazie alla potenza della torba. Questa si unisce al sapore salato e iodato e tutto diventa secco con ricordi di caffè espresso. Finale molto lungo, scuro, affumicato, deliziosamente caldo nel suo insieme e con tocchi speziati di rovere scuro. Retrogusto persistente e affumicato.
Consumo
In un bicchiere da whisky, da solo o con ghiaccio, o con due gocce d'acqua.
Abbinamento
I sapori intensi del Lagavulin sono deliziosi se abbinati a formaggi come il Gorgonzola, il Roquefort o lo Stilton o qualsiasi altro formaggio blu stagionato. Si abbina bene anche con acciughe, cozze o ostriche.