Descrizione

Parte della gamma della cantina Les Effervescents (Gli Effervescenti), questo Blanquette de Limoux ha vinto un sacco di premi, tipo la medaglia d'argento al Concours des Effervescents du Monde 2019 e una stella su tre possibili, che mette in evidenza i vini "di grande successo", nella famosa rivista francese Le Guide Hachette des Vins 2020. Come non poteva essere altrimenti

,

il vitigno Mauzac domina l'uvaggio, regalando un vino dal profumo elegante, agrumato e floreale e dalla piacevole freschezza al palato

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Frizzante
Alcool
12.0% vol.
Varietà
90% Mauzac, 10% Chardonnay
Origine
Blanquette de Limoux

Degustazione

Vista
Colore dorato, limpido, le bollicine sono vivaci, piccole e regolari.
Profumo
Ben presente ed elegante, con aromi di frutta secca, agrumi e fiori.
Bocca
Franco, pulito e ben equilibrato. Si sentono aromi di brioche e alla fine lascia una piacevole sensazione di freschezza.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Si abbina perfettamente ad aperitivi e dessert.

Vigna e preparazione

Descrizione
I vigneti sono a ovest di Limoux, a un'altitudine tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare.
Suolo
Argilloso-calcareo.
Clima
Clima umido e temperato, aperto ai venti occidentali e ai periodi caldi, con precipitazioni medie di 800 mm all'anno. La maturazione delle uve avviene più tardi rispetto ai terreni mediterranei.
Rendimento
55 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Solo a mano in piccole scatole
Vinificazione
Secondo il metodo tradizionale: una volta arrivato in cantina, l'uva viene pigiata e poi lavorata come se fosse un classico vino bianco in serbatoi a temperatura controllata di 15 °C. Dopo un'attenta miscelazione in diversi tini, il vino viene imbottigliato dopo l'aggiunta di lieviti selezionati. È qui che inizia la seconda fermentazione ("prise de mousse") e le bollicine di anidride carbonica rimangono intrappolate nella bottiglia.
Invecchiamento
Il vino riposa a contatto con i lieviti e in pupitres per 15 mesi. Vino secco e liquore di spedizione vengono aggiunti dopo l'ultimo rimestamento nei bastoni, proprio prima dell'imbottigliamento finale. Brut.

Recensioni degli esperti

Jancis Robinson:

Méthode traditionnelle. Smells like lemon-verbena. Some sweetness. Lemonadey! Hint of pithy grapefruit bitterness. Light and party friendly.

Le Guide Hachette des Vins:

La gamme large de Calmel et Joseph ne compte pas de fausse note, pas plus dans ses vins tranquilles que dans ses bulles. Avec son nez floral et citronné, sa bouche franche et dynamique, relevée par un trait de citron en finale, cette blanquette est un modèle du genre.