Descrizione

Il grande bianco di Viña Meín. Fatto con un mix di varietà locali, è il massimo del Ribeiro più prestigioso, nato dal desiderio di valorizzare uno dei terreni storici più speciali della valle dell'Avia. L'annata 2022 è stata caratterizzata da un clima molto secco e caldo, ma presenta una buona acidità, una delicata mineralità e una gradazione alcolica moderata.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
12.6% vol.
Produzione
14.857 bottiglie
Sottozona
Valle dell'Avia.
Varietà
Treixadura, Godello, Albariño, Torrontés, Loureira, Caíño blanco, Lado
Altri formati disponibili:
Origine
Ribeiro

Degustazione

Vista
Colore paglierino brillante.
Profumo
Dominano gli aromi di frutta matura, con note di erbe aromatiche, lieviti fini e fiori
Bocca
Bianco pieno, grasso, con un finale lungo e un'ottima acidità
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje de Meín.
Descrizione
Vigneto sparso su terrazzamenti frammentati in questo terreno storico, lavorato a intermittenza dal XII secolo. Ad esso si aggiungono altri vigneti della zona, che giocano con esposizioni da est a ovest e pendii che vanno verso nord e sud, per esaltare la bellezza di questo paesaggio. Viticoltura minifundista.
Suolo
Povero di nutrienti, con sabbia e granito decomposto.
Clima
il 2022 sarà ricordato in Spagna, e soprattutto a Ribeiro, per le ondate di caldo e la siccità che si sono susseguite durante l'estate. L'inverno è stato abbastanza secco, ma con temperature normali. Alla fine di febbraio, le cose sono cambiate: marzo e aprile sono stati umidi e freddi. Questo ha ritardato la germogliazione, ma ha richiesto un po' di lavoro in più per controllare la copertura vegetale durante i giorni in cui c'era il rischio di gelate. Maggio è stato strano, con temperature sopra i 35 °C e niente pioggia. L'estate, soprattutto il mese di luglio e i primi giorni di agosto, ha registrato temperature estremamente elevate, che hanno superato i 40 °C per diversi giorni consecutivi. Nonostante le condizioni estreme, la vigna ha adattato il suo sviluppo fisiologico a un anno secco e caldo come quello appena trascorso.
Raccolto
La vendemmia delle varietà bianche è iniziata il 30 agosto e si è conclusa il 12 settembre. È stata effettuata in cassette da 12 chilogrammi a seconda del grado di maturazione delle uve, utilizzando il metodo "colleiteiro".
Vinificazione
Selezione e pigiatura dei grappoli interi. Pigiatura manuale per le uve provenienti dai vigneti più piccoli. Lavorazione separata esclusivamente del primo mosto di ogni varietà e di ogni vigneto.
Invecchiamento
Affinamento per 12 mesi in acciaio inox, cemento, rovere e damigiane, seguito da altri 12 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Imbottigliamento
In autunno 2023. Per una maggiore protezione, il vino contiene solfiti.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 O Gran Mein comes from a very dry and warm year of healthy grapes and more Mediterranean wines, and it was sourced from a specific historical plot from Mein planted with Treixadura, Godello, Albariño, Torrontés, Loureira, Caíño Blanco and Lado grapes. The vines are worked organically but are not certified. The whole bunches were pressed, and the must fermented with indigenous yeasts in stainless steel, concrete, clay and glass; it aged in the fermentation vessels and was kept in bottle for one year. It has herbal notes, hints of flowers and pollen, a moderate 12.6% alcohol, a pH of 3.37 and 5.66 grams of acidity. It's medium-bodied, precise and clean, with a chalky texture and a dry finish. 14,857 bottles and some larger formats produced. It was bottled in June 2023.

James Suckling:

Excellent execution of Ribeiro white that shows delicate minerality toward dainty, creamy white fruit and roasted white sesame. Sleek and tangy with a bone-dry, zesty palate. Mineral and grainy in finish. Already very seductive but can hold as well.