Descrizione

Il Dolcetto è un vitigno autoctono molto diffuso in Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Nonostante il suo nome affettuoso, che significa "piccolo dolce", i vini rossi prodotti con quest'uva sono quasi tutti secchi. L'Oddero Dolcetto d'Alba è un vino fruttato, giovane e corposo. È perfetto come aperitivo o con tutti i tipi di carne.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Dolcetto
Origine
Dolcetto d'Alba DOC

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Profumo
Aromi vinosi con note fruttate.
Bocca
Seco, corposo e con una piacevole nota amara.
Temperatura di servizio
Tra i 12 e i 14 °C.
Abbinamento
Perfetto come aperitivo o per accompagnare tutti i tipi di carne.

Vigna e preparazione

Descrizione
I vigneti sono a Castiglione Falletto e La Morra, a circa 300 metri sul livello del mare, e sono esposti uno a sud e l'altro a sud-est.
Dimensioni
1,2 ettari.
Età
Tra i 30 e i 50 anni.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Fermentazione e macerazione per circa 12 giorni in acciaio inox. La fermentazione malolattica avviene a novembre.
Invecchiamento
Invecchiamento in acciaio inossidabile.