Descrizione

Questo vino rosso cileno, fatto con un mix di varietà bordolesi classiche, ha ricevuto i voti più alti dalla critica internazionale. Con i suoi vigneti nella Valle dell'Aconcagua, nel nord del paese, Seña è diventato un punto di riferimento a livello mondiale. L'invecchiamento misto di 22 mesi in botte ha dato un vino perfettamente equilibrato tra potenza, complessità ed eleganza. Si prevede un'enorme capacità di evoluzione in bottiglia

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Varietà
50% Cabernet sauvignon, 27% Malbec, 17% Carmenere, 6% Petit Verdot
Altri formati disponibili:
Origine
Valle del Aconcagua

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino violaceo intenso.
Profumo
Complesso e intenso al naso, con un sacco di frutta rossa fresca che ricorda i lamponi e le ciliegie, armoniosamente combinate con note di cannella e tabacco rosso, insieme a un leggero tocco di incenso e cedro.
Bocca
Mostra un sacco di frutta rossa, ben accompagnata da spezie dolci, un tocco balsamico e aromi che ricordano le nocciole e le noci. I tannini dalla consistenza vibrante e dal grano fine danno vivacità e struttura al mix in un vino lungo e molto elegante. Con una fresca acidità, tutto fa pensare che sarà un vino con una lunga vita in bottiglia.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Viña Seña
Descrizione
Vigneti orientati a nord-est, situati a Ocoa, a un'altitudine compresa tra 282 e 510 metri.
Età
Piantata nel 2000.
Suolo
Suoli colluviali con diverse consistenze e contenuto di pietre. A quote più basse, il contenuto di pietre è minore e il suolo è franco-argilloso, il che garantisce un buon drenaggio e una buona profondità per lo sviluppo delle radici. Più in alto, sui pendii con pendenze tra i 5 e i 15 gradi, il contenuto di pietre va dal 30% al 70% e i terreni dalla consistenza franca mantengono naturalmente bassa la vigoria, dando un buon equilibrio tra la crescita vegetativa e la capacità produttiva delle viti.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 12 chili tra la prima e la terza settimana di maggio.
Vinificazione
Doppia tavola di selezione. L'80% delle uve è stato fermentato in depositi di acciaio inox e il 20% in depositi di cemento a una temperatura compresa tra 24 e 28 ºC con tre rimontaggi al giorno.
Invecchiamento
Invecchiato per 22 mesi.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Overwhelming nose with a cornucopia of black, red and blue berries, perfectly accented by fine toasty oak. With aeration the floral notes expand. Super-concentrated and vibrant with incredible finesse on the medium- to full-bodied palate. Such great brilliance at the finish, where the power builds very steadily. Still so young, but already dangerously delicious. It will be really hard to wait. A cuvee of 50% cabernet sauvignon, 27% malbec, 17% carmenere and 6% petit verdot. From biodynamically grown grapes. Drinkable now, but best from 2025. 20th Anniversary Berlin Tasting Event, February 2024.

The Wine Advocate:

One of the finest vintages of the iconic Seña wine, the 2021 Seña comes from a cooler year, following the path of 2016 and 2018, certainly cooler than 2020 and 2019. It has a super expressive nose that is elegant, nuanced, perfumed, subtle and pure, with aromatic finesse, layered and complex. It was picked a couple of weeks later than in the previous two years and still keeping the alcohol below 14%. It was produced with a blend of 50% Cabernet Sauvignon, 27% Malbec (cooler years with more), 17% Carmenere and 6% Petit Verdot, fermented mostly in stainless steel and 10% in oak foudre. It's fine-grained and structured but juicy, similar to 2018 but with more finesse. It has the spicy/herbal twist from the Cabernet, ultra-refined tannins that give it great elegance and with length, purity and delineation. Superb! 120,000 bottles produced. It was bottled in February 2023.