Foto di Covitoro
Posizione e altri dati di interesse
Covitoro
España
Anno di fondazione
1974
Produzione totale
2.000.000 bottiglie
Superficie totale del vigneto
800 ha.
La cooperativa di Toro, nel cuore della D.O. Toro, ha dei vigneti tra i più antichi della denominazione, di cui sono stati un po' i pionieri grazie alla loro dedizione e voglia di fare sempre meglio.grazie alla loro dedizione e al loro desiderio di eccellere.
Situata nella località di Toro, a 39 km da Zamora, Cantine Covitoro nasce nel 1974 come cooperativa grazie all'impegno di un gruppo di viticoltori locali. Oggi ha più di 800 ettari di vigneti propri. Alcuni di questi, con più di 80 anni di età, rendono unici i suoi vini, che si distinguono per la loro qualità e la ricchezza di sfumature.
Lavorano diversi tipi di uva con cui producono vari tipi di vini. L'orgoglio della cantina è la varietà autoctona, Tinta de Toro, che dà vini rossi caratterizzati da finezza aromatica, colore intenso e sapore molto fruttato. I bianchi, invece, sono fatti principalmente con Malvasía e , in alcuni casi, Verdejo, varietà classica di Valladolid.
Grazie ai suoi ampi impianti dotati delle più moderne tecnologie, produce ogni anno oltre 2.000.000 di bottiglie. Cantine Covitoro si impegna costantemente per creare vini della massima qualità possibile, assicurandosi che tutti rispettino le normative più severe, con particolare attenzione al rispetto dell'ambiente. A dimostrazione di ciò , l'azienda è orgogliosa di aver ottenuto le certificazioni di qualità IFS ( International Food Standard) , BRC ( British Retail Consulting) e il marchio biologico.
Nelle Cantine Covitoro condividono una serie di valori aziendali ed etici. Attraverso il loro lavoro contribuiscono allo sviluppo economico e sociale del territorio, con l'obiettivo di preservare le tradizioni vitivinicole e l'ambiente. Un sorso dei loro vini racconta la storia di un territorio e la passione di oltre 200 persone che si prendono cura dei loro vigneti e lavorano l'uva per ottenere vini unici, espressione di una DO tra le più rappresentative del nostro paese
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati