Una
grande tradizione contadina che è diventata una piccola ma prestigiosa e molto apprezzata cantina dedicata all'imprenditoria femminile
Le Langhe sono sempre state una zona dove si fanno vini fantastici, dove, tra castelli e paesini pittoreschi, ci sono i preziosi vigneti di Nebbiolo con cui si fa il re dei vini italiani: il Barolo.
Da cinque generazioni, la Cantine Josetta Saffirio ha sede a Monforte d'Alba, dove il fondatore, Giuseppe Saffirio, si trasferì con la sua famiglia alla fine del XIX secolo. Il nipote di Giuseppe, Ernesto, ha preso in mano l'azienda e l'ha passata a sua figlia Josetta negli anni '70.
Con Josetta, la cantina ha iniziato a imbottigliare il proprio vino, mentre prima si limitava a vendere l'uva. È anche lei che ha ideato lo stile e il design dei piccoli gnomi che caratterizzano le etichette della cantina. Alla fine degli anni '90, il timone dell'azienda è passato alla figlia di Josetta, Sara Vezza, che continua con passione ed entusiasmo il lavoro della madre.
Il vigneto è il vero tesoro della famiglia, dove le viti di Nebbiolo risalgono al dopoguerra. Nelle Langhe, il vigneto è un culto e viene curato meticolosamente per preservare l'integrità del suo prezioso frutto.
Vini eleganti e vibranti in armonia con la natura, nati in un luogo "incantato" dove, tra le nebbie e le colline delle Langhe, l'uomo rinnova anno dopo anno il suo patto con la natura
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati