Posizione e altri dati di interesse
Sindicat La Figuera
España
Superficie totale del vigneto
30 ha.
Questo progetto emozionante nasce dal profondo legame con la terra di sei viticoltori che si sono uniti per ripristinare vigneti di inestimabile valore a La Figuera, un paese storico del Montsant.
I sei soci hanno deciso di riportare in vita la produzione che la Cooperativa Agrícola Aubacs i Solans aveva negli anni '70. Per farlo, hanno chiesto aiuto a René Barbier, che ora gestisce Clos Mogador e figlio di uno dei visionari che hanno rivoluzionato il Priorat.
Questo territorio unico, a quasi 600 metri di altitudine e con alcuni dei vigneti più antichi del Montsant, si trova su una cima conosciuta come la sentinella del Priorato, dove ci sono condizioni straordinarie per la coltivazione della Garnacha, che qui mostra il suo profilo più mediterraneo.
Spinto dal suo grande amore per il Grenache e per i vini che raccontano la storia di un luogo, René Barbier si è unito a questi difensori della tradizione per far conoscere tutta la bellezza di questo paesaggio agli amanti del vino.
Grazie a una vinificazione tradizionale e poco interventista, il Garnacha brilla in modo nitido in questi autentici vini di terroir. Viene fermentato in vecchi serbatoi di cemento sotterranei, dove rimane anche durante l'invecchiamento.
Il risultato di questo lavoro artigianale sono vini eleganti, fini e profumati, dove il caldo cuore mediterraneo batte ad ogni sorso. Gli aromi di frutta rossa, fiori bianchi e violette lasciano spazio a sentori di erbe aromatiche come il timo. Queste creazioni, attraverso un'esperienza sensoriale, trasmettono lo spirito di questa piccola D.O.
I vini del Sindicat La Figuera hanno attirato l'attenzione di critici specializzati che vedono in questi prodotti, fatti con il cuore, una futura culla della Garnacha catalana
Sindicat La Figuera
España
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati