Foto di Tenuta Sallier de la Tour
Posizione e altri dati di interesse
Tenuta Sallier de la Tour
Italia
Anno di fondazione
2008
Questo progetto è nato nel 2008 quando Filiberto Sallier de La Tour, principe di Camporeale, ha chiesto a suo cugino di prendersi cura dei suoi vigneti super speciali a pochi chilometri da Palermo.
I vigneti appartengono alla famiglia Sallier de La Tour dalla metà del XIX secolo. Anche se questi aristocratici vengono dal Piemonte, nel 1940 Paolo Sallier ha ampliato il suo interesse per la vite in Sicilia, concentrandosi soprattutto sulle varietà autoctone Nero d'Avola e Inzolia.
Nel 1956 ci fu un'altra tappa fondamentale per capire la storia della cantina: Paolo Sallier de La Tour sposò Costanza Tasca d'Almerita, unendo così le due famiglie nobili.
Negli ultimi decenni, oltre a mantenere il suo impegno nei confronti delle uve autoctone siciliane , la cantina sta prestando particolare attenzione al Syrah che in questo clima caldo esprime tutte le sue virtù: potenza, eleganza e persistenza.
L'obiettivo della cantina è che le uve selezionate, grazie alla cura meticolosa in vigna, possano esprimere nel calice le espressioni più pure dei diversi terroir dell'isola.
Oggi la cantina è diretta da Costanza Chirivino, membro della famiglia Sallier de La Tour, con il supporto del team di Tasca d'Almerita. 
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati