Tarquin's Cornish Pastis
Descrizione
Questo è il primo pastis fatto nel Regno Unito. Una versione moderna di questo classico distillato all'anice così francese. Distillato con 13 botaniche scelte a mano, tra cui spiccano la radice di liquirizia, la scorza d'arancia e i fiori di ginestra
Dettagli del prodotto
Elaborazione
Distillato in piccoli lotti in alambicchi di rame, tre da 250 litri e uno da 500. Aggiungono 12 degli ingredienti botanici agli alambicchi (tranne i fiori di ginestra) e li lasciano macerare durante la notte in un distillato di cereali neutro a base di grano. La mattina aggiungono i fiori di ginestra per completare la ricetta botanica, e poi è il momento di accendere gli alambicchi. Il processo viene costantemente monitorato, annusando e assaggiando l'acquavite distillata che esce dall'alambicco a diverse temperature. Si prende solo il "cuore della distillazione" più puro (ottenuto quando l'alambicco ha raggiunto la temperatura di 78 °C), e si mettono da parte le "teste" e le "code" (la prima e l'ultima parte della distillazione) che non hanno il grado di consistenza e sapore più selezionato. Dopo la distillazione, questo "taglio di cuore" (circa il 76% del volume di gin puro) viene tagliato con acqua di sorgente della Cornovaglia demineralizzata per ridurlo al 42% del volume desiderato. Ogni bottiglia viene riempita e etichettata a mano, immersa in una pentola a cottura lenta piena di cera di paraffina, stampata con il logo Puffin, contrassegnata con note di degustazione per lotti e firmata a mano singolarmente.
Le botaniche usate sono: anice e semi di finocchio turco, anice stellato cinese, radice di liquirizia uzbeka, radice di angelica polacca, cardamomo verde del Guatemala, cannella del Madagascar, radice di giglio marocchino, scorza d'arancia fresca, limone e pompelmo di stagione, ginepro italiano e fiori di ginestra raccolti in Cornovaglia.Madagascar, radice di iris del Marocco, scorza d'arancia fresca, limone e pompelmo di stagione, ginepro italiano e fiori di ginestra raccolti sulle scogliere dell'Atlantico. 
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.