Descrizione

Vino di produzione limitata, che rispecchia alla grande il suo territorio di origine: Finca La Canoca. Questo appezzamento, piantato con vecchie viti di Tempranillo, si trova a più di 600 metri sul livello del mare, alle pendici della Sierra di Toloño, nel cuore della Rioja Alavesa. Strutturato, gustoso e fresco

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
15.0% vol.
Sottozona
Rioja alavesa.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso.
Profumo
Si sentono bene gli aromi di frutta matura e spezie.
Bocca
Sorprende per il suo equilibrio e la sua freschezza. Si distingue per la sua cremosità e il suo stile unico, con un grande potenziale in tutta la sua estensione e molto intenso grazie al terroir che lo rende incomparabile nella zona della Canoca.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca La Canoca
Descrizione
Tenuta a circa 640 metri di altitudine, ai piedi della Sierra de Toloño, con esposizione nord-sud.
Età
Vigneti piantati nel 1960.
Suolo
Argilloso-calcareo.
Clima
Privilegiato grazie all'influenza dell'Atlantico e del Mediterraneo.
Vinificazione
Uva diraspata e in chicchi interi usando ghiaccio carbonico per avere una macerazione intracellulare il più lunga possibile. Fermentazione alcolica in tini di rovere francese da 5.000 litri in modo artigianale per circa 20 giorni. Svinatura manuale. Malolattica in barrique nuove di rovere francese a 20 °C.
Invecchiamento
Invecchiamento di circa 12 mesi in botti di rovere francese
Imbottigliamento
Dopo una chiarificazione con proteine vegetali e senza filtrazione.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

La Canoca is widely recognised as one of the best vineyards in San Vicente de la Sonsierra, shared among a number of growers and bodegas. The new French oak is quite assertive here, but there's more than enough structure and concentration to cope. Coffee bean and vanilla spice components complement a palate of blood orange and blackberry fruit. 2024-31

James Suckling:

A complex and serious nose with wild berries, plums, grilled herbs and slate on the nose. Medium- to full-bodied on the palate with a full mouthful of fine, dusty tannins that dissolve into the spiced blue fruit. Mealy and long. Tempranillo. Drinkable now, but better in a year or two. - Zekun Shuai, Senior Editor.