Descrizione

Questo vino è il più rappresentativo della cantina e viene fatto solo nelle annate migliori, partendo da un'attenta selezione di uve Sangiovese del vigneto di Pianrosso. L'aroma è intenso, complesso, fruttato e speziato, con un ottimo equilibrio in bocca tra i tannini pronunciati e l'acidità. Questo vino elegante ha un grande potenziale di invecchiamento in bottiglia

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2012
Alcool
15.0% vol.
Varietà
100% Sangiovese
Altri formati disponibili:
Origine
Brunello di Montalcino DOCG

Degustazione

Vista
Rosso rubino tendente al granato.
Profumo
Il profumo è intenso, complesso, fruttato e speziato, con sentori di bacche rosse mature arricchite da diverse note speziate.
Bocca
Caldo, morbido e armonioso, con un ottimo equilibrio tra tannini pronunciati e acidità.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 18 °C.
Consumo
Fino al 2047 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Ottimo con stufati, carne arrosto e selvaggina (come lepre, fagiano e cinghiale). Perfetto con formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Vinificazione
Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Invecchiamento
Invecchiamento di 36 mesi in botti di rovere sloveno. Poi riposa per 8 mesi in bottiglia.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This is all about finesse and beauty with such great length and polish. It literally melts in your mouth. Full-bodied, yet agile and vivid. So many undertones of cedar, berries, cream and light toffee. Fabulous. Contender for the wine of the vintage.

The Wine Advocate:

Ciacci Piccolomini d'Aragona is one of the headline estates of Montalcino and the Pianrosso single vineyard is known for its consistency and the steady grace of its performance. The 2012 Brunello di Montalcino Vigna di Pianrosso does not quite reach the heights of the outstanding 2010 vintage. This release comes near in terms of power and purity, although it bears some of the weight of the hot vintage. The darkness of fruit is more pronounced and the tannins are a bit softer. Make no mistake, the thick soils of the Pianrosso site have helped to achieve impressive balance. The long finish offers tobacco, balsam herb and dried fruit.

Wine Enthusiast:

Ripe black-skinned fruit, underbrush, truffle and dark spice aromas come together in this full-bodied red. The palate is firm and seamless, delivering mature black cherry, raspberry compote, licorice and pipe tobacco flavors with both power and finesse. Tightly knit, polished tannins provide structure. Drink 2022–2032.