Rioja
Tenuta López de Haro Baradán 2023
Viura, Malvasía, Garnacha blanca, Tempranillo blanco, Maturana blanca, Chardonnay
9,95 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
13,27 € / Litro
Descrizione
L'altitudine e i vecchi vigneti si combinano alla grande nella zona dell'Alto Najerilla per darci un bianco avvolgente ed energico. Un altro esempio del lavoro di recupero della vera essenza della Rioja intrapreso da Hacienda López de Haro. 
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Varietà
Viura, Malvasía, Garnacha blanca, Tempranillo blanco, Maturana blanca, Chardonnay
Origine
Rioja
Degustazione
Vista
Colore giallo paglierino, molto limpido e vivace.
Profumo
Con una notevole intensità aromatica, ha note dolci di fiori bianchi con frutta a nocciolo, soprattutto buccia di pesca, insieme a un leggero sentore di frutta a seme matura. Queste fragranze più legate al territorio si fondono con un fondo di spezie dolci e miele, dove si nota la cremosità della vaniglia e i toni di panetteria che si sviluppano durante l'invecchiamento in botti di rovere europeo. È un profumo molto fragrante, complesso e piacevole.
Bocca
All'inizio è super ampio, con note gliceriche e avvolgenti. L'acidità, un po' più in sottofondo, lo rende morbido, ma gli dà quel tocco di profondità ed energia che caratterizza i vini dell'Alto Najerilla. Il finale è lungo, con lievi sentori di gesso e una leggera amarezza accompagnata dalle sensazioni tattili del rovere, che allungano ancora di più il suo enorme percorso in bocca e gli conferiscono una personalità speciale. Nel retronasale porta alcune sfumature di bosco, tabacco e note leggermente erbacee e di piante aromatiche che gli conferiscono una quarta dimensione.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Vigna e preparazione
Descrizione
Appezzamenti situati a Badarán (Alto Najerilla) a più di 600 metri di altitudine. Circa la metà dell'uva viene da vecchi vigneti dove troviamo soprattutto Viura e qualche vite di Malvasía. L'altra metà dell'uva cresce in piantagioni più giovani che combinano diverse varietà: Garnacha bianca, Tempranillo bianco, Maturana bianca e Chardonnay.
Suolo
Ferrosi argillosi.
Clima
Anno secco in generale, anche se molto variabile, con periodi di siccità e caldo alternati a cicli di pioggia e temperature più fresche. Le piogge di settembre sono arrivate al momento giusto per favorire la maturazione e ottenere uve sane ed equilibrate.
Raccolto
Vendemmia manuale nella seconda metà di settembre.
Vinificazione
12 giorni di macerazione. Fermentazione controllata a meno di 25 °C.
Invecchiamento
Quattro mesi in barrique di rovere francese e dell'Europa dell'Est di secondo e terzo passaggio.
9,95 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
13,27 € / Litro
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.