Descrizione

Questo vino rosso è un omaggio puro e senza pretese alle origini della viticoltura nella regione delle Asturie, perché è quello che è oggi grazie ai frati benedettini del monastero di San Juan Bautista de Corias. Per questo è un blend tipico della zona, conosciuto come "mezcla canguesa", fatto con uve che vengono da vigneti vicini al monastero. Il risultato è un vino rosso molto fine, delicato ed elegante, ricco di sfumature di caffè, cioccolato fondente e liquirizia, con una freschezza e un'acidità encomiabili.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
12.0% vol.
Produzione
10.000 bottiglie
Varietà
Albarín negro, Carrasquín, Verdejo negro, Mencía, Palomino, otras
Origine
Cangas

Degustazione

Vista
Rubino brillante.
Profumo
Frutti di bosco, anice e caffè appena fatto.
Bocca
Molto rinfrescante, con un'acidità equilibrata. Spiccano note di liquirizia e cioccolato fondente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Se conservato bene, può durare fino al 2028.

Vigna e preparazione

Descrizione
Tenute intorno al monastero di San Juan Bautista de Corias, con pendenze fino al 30%. Viticoltura tradizionale secondo le pratiche ancestrali della zona, basata su potature corte, lavorazione manuale e animale e fertilizzazione biologica.
Suolo
Lavagna e argilla.
Clima
il 2023 è stato un anno con una primavera piovosa e temperature fresche che hanno permesso una buona allegagione dei frutti e l'accumulo di riserve d'acqua sufficienti per l'estate.
Raccolto
Manuale in scatole da 15 kg.
Vinificazione
Selezione dei grappoli sul tavolo, diraspato senza pigiatura e macerazione prima della fermentazione di tutte le varietà insieme. Vinificazione spontanea in piccoli serbatoi da 5.000 kg con lieviti autoctoni del vigneto per 21 giorni a 23 °C, con due rimontaggi al giorno. Successiva malolattica.
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere di primo o secondo passaggio per 9 mesi.
Imbottigliamento
Nel giugno 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

From the vineyard that surrounds the Monastery, the 2023 Finca Los Frailes was produced with a blend of Albarín Negro, Carrasquín, Verdejo Negro, Mencía, Palomino and other varieties that are coplanted in the older and younger plots, called the "mezcla Canguesa" (the Cangas blend). It's pale with a bright ruby color and a honeyed nose with hints of beeswax and acid red berries and an herbal and spicy twist. It has a medium-bodied palate with fine tannins and some rusticity. Part of the grapes were not crushed, and in 2023, they used a portion of full clusters. 10,000 bottles produced. It was bottled in June 2024.