Descrizione

L'Albarín nero è più conosciuto con altri nomi, come Caíño. In ogni caso, si tratta di un vitigno antichissimo e raro, arrivato a Cangas grazie ai monaci benedettini nel XI secolo. È delicato, a maturazione precoce, con tannini delicati e un'elegante acidità, caratteristiche che ritroviamo in questo delizioso monovarietale prodotto dalla cantina più emblematica della denominazione.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Produzione
3.000 bottiglie
Varietà
100% Albarín negro
Origine
Cangas

Degustazione

Vista
Colore viola intenso.
Profumo
Note complesse di fragole selvatiche, spezie dolci e caffè appena fatto.
Bocca
Amplo ed equilibrato, con tannini carnosi, acidità elegante e una consistenza delicata e sottile.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Uve che vengono dai migliori vigneti della valle del Narcea, con alberelli di oltre 60 anni e bassa produzione.
Clima
il 2021 è stato un anno con temperature miti e piogge abbondanti in primavera e in estate, che hanno dato vita a vini di una finezza ed eleganza che non si vedevano da anni a Cangas.
Raccolto
Manuale durante il mese di ottobre e raccolta in cassette da 15 kg.
Vinificazione
Selezione dei grappoli sul tavolo e diraspato senza pigiatura. La vinificazione è stata fatta in piccoli serbatoi da 5.000 kg, lasciando che la fermentazione partisse spontaneamente con i lieviti del vigneto, che è durata 25 giorni a 22 °C. Le bucce sono state lavorate con cura con 2 rimontaggi al giorno per cercare i raffinati aromi varietali, rispettando al contempo i tannini eleganti e la cremosità. Successiva malolattica.
Invecchiamento
9 mesi in botti di rovere da 225 litri.
Imbottigliamento
Nel giugno 2022.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

2021 was a cooler year, with a rainy spring and some challenges with fungus, but the wines have more freshness, as I can see in the 2021 Valdemonje Albarín Negro, from the winery's varietal range called Valdemonje. Albarín Negro is the same grape as Trousseau; it was taken from the field blend of different old vineyards, fermented in stainless steel with indigenous yeasts and matured in used 225-liter barrels for eight months. It has a bright red ruby color and notes of wild berries, herbs and sweet spices. It's medium-bodied, with contained ripeness, 13.5% alcohol and good freshness and balance. 3,000 bottles produced. It was bottled in June 2022.