Descrizione

Il Tonneau Bouquet 2017 è un vino rosso fatto con uve Tempranillo, che vengono dal vigneto Pago de la Oliva, e invecchiato per 15 mesi nelle migliori botti di rovere francese a grana extra fine. Il suo nome, infatti, è un omaggio alla sapienza dei bottai, alla finezza delle botti che permettono di esprimere in modo squisito l'essenza di questo unico appezzamento. Aromi di frutta matura, spezie e note affumicate, con un passaggio in bocca setoso ed equilibrato per questo rosso di carattere.

Disponibile qui in formato magnum (1,5 litri)

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
IGP Castilla y León
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia con sfumature rubino in tonalità delicata.
Profumo
Aromi di frutta matura (ciliegia, ribes e cassis) con note affumicate e speziate.
Bocca
Fresco, equilibrato, setoso e potente. Tannini super raffinati e un finale lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Si evolverà bene in bottiglia per i prossimi 7 anni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pago de la Oliva.
Descrizione
Situato a Tutela de Duero.
Dimensioni
12 ettari.
Età
30 anni.
Suolo
Argilloso, povero, profondo, di origine calcarea e bassa produzione.
Clima
L'inverno è iniziato piuttosto freddo, ma a febbraio il tempo è cambiato e le temperature sono salite più del solito, facendo germogliare prima i vigneti. Una brutta gelata verso la fine di aprile ha causato una forte riduzione della produzione e un ritardo nel ciclo vegetativo. Da quel momento in poi le temperature sono state buone, anche se con un po' di siccità, perfette per lo sviluppo e la maturazione dell'uva, permettendo di ottenere un'annata di qualità straordinaria.
Rendimento
4.000 chili per ettaro.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa a freddo per 3-4 giorni a meno di 12 °C. Inoculo di lieviti autoctoni selezionati. Fermentazione in depositi di acciaio inox a temperatura controllata tra 25º e 27ºC, con rimontaggi periodici e controllo fenolico del mosto-vino in macerazione per 7 giorni. Fermentazione malolattica in botte e rimestamento settimanale dei lieviti per 6 mesi.
Invecchiamento
Affinamento per 15 mesi in barrique nuove da 225 e 500 litri di rovere francese a grana fine.
Imbottigliamento
Nel giugno 2019. Senza chiarimenti né stabilizzazione.