Descrizione

Il nome Marne 180 viene proprio dal terreno dove nasce. Marne vuol dire terriccio argilloso, il tipo di terreno dove cresce il vigneto; e 180 sono i gradi di esposizione da sud-ovest a sud-est. Questo vino è fatto con uve da diversi vigneti sulle colline della Valpolicella, e si fa notare per il suo buon equilibrio, la struttura fine e il fantastico potenziale di invecchiamento

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
16.5% vol.
Varietà
35% Corvina, 35% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Rossignola, Oseleta, Negrara, Dindarella
Origine
Amarone della Valpolicella DOCG

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso con un leggero riflesso ambrato. Chiaro e trasparente.
Profumo
Aromi di vaniglia e sentori eterei che vengono dall'invecchiamento in legno. Note di frutta dolce come ribes, mirtilli e ciliegie tipiche delle varietà, cioccolato e caffè.
Bocca
Ha una struttura robusta, un gusto rotondo e caldo e un buon equilibrio. Il retrogusto conferma le note al naso. Lungo e persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.
Abbinamento
Perfetto con carni rosse e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti coltivati sulle colline di Mezzane e Tregnago, con un'esposizione a 180 gradi da sud-ovest a sud-est.
Età
Viti di circa 20 anni.
Suolo
Composto principalmente da marghe, argilla rossa e calcare.
Raccolto
Vendemmia a fine settembre, inizio ottobre.
Vinificazione
Una volta in cantina, l'uva viene fatta appassire per 4 mesi controllando l'umidità. Dopo questo processo, si procede alla pigiatura delicata. Fermentazione alcolica e macerazione per 40-60 giorni a 15 °C.
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere slavo per 30 mesi. Dopo l'assemblaggio e l'imbottigliamento, riposa in bottiglia per altri 6 mesi.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

The wines from this reliable producer are consistently delicious, in a modern style without ever straying too far into excess. Kirsch, alpine spruce, candied orange zest, violets and camphor. The oak finds confluence with the refined grape tannins to compress the fruit with a welcome restraint. There’s a touch of sweetness to the vintage. Age and the complexity that comes with it will serve this wine well. Sustainable. Drink or hold.