Foto di Vassaltis
Posizione e altri dati di interesse
Vassaltis
Peripheral road
847 00 Vourvoulos-Oia
Grecia
Anno di fondazione
2014
Da ogni crisi può nascere qualcosa di straordinario. È il caso di questa cantina che è nata dalla crisi economica del 2010 grazie all'imprenditorialità di Yannis Valambous
Questo economista greco ha lasciato il suo lavoro a Londra durante la crisi finanziaria per tornare a casa, nella soleggiata isola di Santorini. Il suo amore per il vino e per la sua terra e il suo spirito inquieto lo hanno spinto a recuperare i vigneti che aveva ereditato da suo padre per mostrare al mondo l'incredibile potenziale dei vini greci.
Nel 2014 Vassaltis è finalmente diventata realtà. Oggi, quasi un decennio dopo, è già rinomata nella zona per la purezza, l'intensità e l'unicità dei suoi magnifici vini.
Il motivo principale di questo successo è il terroir: le condizioni climatiche e il suolo dell'isola. Santorini ha un clima davvero unico, che si può definire tra il mediterraneo e il desertico. Con un livello di precipitazioni davvero basso, i problemi legati alla mancanza d'acqua sono la preoccupazione principale dei viticoltori ogni anno. Per fortuna, essendo in mezzo al Mar Egeo, c'è un vento che aiuta a moderare la temperatura e permette alle uve di respirare, maturare gradualmente e mantenere i loro aromi freschi.
Inoltre, quest'isola turistica ha un terreno vulcanico con una composizione unica fatta di cenere vulcanica, sabbia e basalto. Questo terreno è davvero povero di sostanze nutritive, ma ha un alto livello di minerali e un pH molto basso che favorisce il carattere più minerale del terroir.
Partendo da queste condizioni naturali così speciali, Vassaltis ha creato una selezione accattivante di vini in cui la voce di questa zona unica e quella dei vitigni classici dell'isola risplendono con intensità
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati