Santorini
Vassaltis Vinsanto 2018
75% Assyrtiko, 15% Athiri, 10% Aidani
Questo vino non è più disponibile
Descrizione
La produzione di questo vino dolce risale a tempi antichi ed è una parte importante della storia e della cultura di Santorini. Dopo aver lasciato maturare le uve sulla vite, dopo la vendemmia, le uve vengono messe ad essiccare al sole per concentrare il grado zuccherino. Una volta finita la vinificazione, il vino invecchia per diversi anni in botti di rovere francese. Il risultato è un bianco naturalmente dolce, con ricchi aromi di miele, frutta secca, uva passa e scorza d'arancia, un vino da meditazione o da abbinare a formaggi erborinati, dolci e frutta secca
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Bianco - Naturalmente dolce
Annata
2018
Alcool
10.0% vol.
Varietà
75% Assyrtiko, 15% Athiri, 10% Aidani
Origine
Santorini
Degustazione
Profumo
Note di arancia matura, caramello, burro fresco, miele e frutta secca come fichi, uva passa e albicocche.
Bocca
Al palato ritroviamo i sapori percepiti al naso e un equilibrio tra zucchero residuo e acidità.
Temperatura di servizio
Tra gli 8 e i 10 °C.
Abbinamento
È perfetto come aperitivo o digestivo, ma va bene anche con formaggi blu, frutta secca o dolci al caramello, caffè o fichi.
Vigna e preparazione
Suolo
Vulcanico.
Clima
Mediterraneo.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Dopo la vendemmia, l'uva viene lasciata essiccare al sole per circa 11 giorni. L'uva essiccata viene poi pressata delicatamente in un torchio verticale. Successivamente fermenta con i propri lieviti in depositi aperti di acciaio inox.
Invecchiamento
Il vino matura per 4-5 anni in botti di rovere francese da 225 litri.