Foto di VPuro
Posizione e altri dati di interesse
VPuro - Mira do Ó
Vale de Cadoiços
Portugal
Anno di fondazione
2009
L'enologo Nuno Mira do Ó ha iniziato nel 2009, insieme al suo amico e collega João Soares, un progetto unico nella regione di Bairrada. Qui cercano nuove strade senza perdere di vista quelle tracciate dalla tradizione.
Vigneti vecchi e centenari, sui pendii e nelle valli, su terreni più argillosi o calcarei. È proprio questa varietà di condizioni e differenze che entrambi gli enologi cercano di interpretare in vini diversi, ognuno con la propria personalità, alla ricerca del riflesso più puro del terroir.
I vini di Mira do Ó, da dove provengano, sono sempre fedeli a quello che è diventato il loro marchio di fabbrica. La massima interpretazione del terroir attraverso l'uso di varietà di uva locali, qualcosa che senza dubbio continua a essere presente in questo progettoparte della loro filosofia è anche fare i vini con il minimo intervento, adattandosi sempre a ogni vigneto per farlo esprimere nel modo più puro possibile.
A circa 30 chilometri dal mare, vicino al comune di Mealhada, le viti crescono sotto l'influenza di un clima puramente atlantico su terreni più argillosi e profondi, o più calcarei ed esposti. Il risultato sono vini tesi, molto freschi e complessi, che sono anche molto legati alla loro origine.
I bianchi, per lo più Bical, Cercial e Arinto, sono fatti in botti usate o in serbatoi d'acciaio a seconda della varietà, senza lieviti aggiunti e con fermentazioni molto lente. Di solito hanno un invecchiamento di circa 12 mesi sui lieviti e un breve affinamento in bottiglia, che gli dà una complessità unica.
I rossi, per la maggior parte fatti con uve Baga da vecchi vigneti , di solito vengono vinificati con una percentuale variabile di grappoli interi con rasmo in tini con pigiatura delle uve o in tronchi di rovere, con un invecchiamento tra i 12 e i 24 mesi in legnonbsp
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati