Descrizione

Cantine Altiplano, un piccolo progetto con sede a Requena, firma questo blend di Tempranillo e Bobal per aiutare chi è stato colpito dalla DANA che ha devastato gran parte della provincia di Valencia in quel fatidico giorno del 29 ottobre 2024. La data della tragedia e la frase che in quei giorni è diventata tristemente famosa, "solo il popolo salva il popolo", danno il nome a questa linea, che include anche un vino bianco e un rosato.

Dopo la verifica, i profitti raccolti dalla vendita di ogni bottiglia prodotta saranno interamente donati alla Fondazione Solidaridad Sobre Ruedas, creata da volontari valenciani

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
13.5% vol.
Varietà
55% Tempranillo, 45% Bobal
Origine
Utiel - Requena

Degustazione

Vista
Di tonalità medio-alta e colore rosso ciliegia brillante, con riflessi violacei, brillante e pulito.
Profumo
Si presenta potente, fresco, elegante e dominato da aromi di frutta matura, note tostate e spezie dolci.
Bocca
Setoso, sapido e speziato, con una buona struttura, acidità ben integrata e un retrogusto lungo di frutta rossa con un tocco tostato.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a cordone situati nel villaggio di La Portera, frazione del comune di Requena (Valencia), a 850 metri sul livello del mare. Viticoltura equilibrata, rispettosa e sostenibile.
Età
Viti tra i 40 e i 60 anni.
Suolo
Profondo, ricco di argilla rossa e conglomerati del Miocene.
Clima
Mediterraneo con un po' di influenza continentale.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa a freddo delle bucce con frequenti rimontaggi. Fermentazione alcolica in depositi di acciaio inox a temperatura controllata, gestendo l'apporto necessario di ossigeno ed effettuando "deslestages". Questo permette una maggiore estrazione dei composti polifenolici presenti nella buccia che definiranno il carattere del vino. Fermentazione malolattica in depositi di acciaio inox.
Imbottigliamento
È stato fatto dopo aver chiarito, stabilizzato e filtrato il vino, cercando di non rovinare le sue qualità organolettiche.