Descrizione

Il caso e la sorpresa dopo aver vendemmiato uve bianche in un vigneto che doveva essere di uve rosse, e un successivo esperimento durato più di vent'anni hanno segnato la nascita di questo bianco da invecchiamento. Un mix fantastico di Sauvignon blanc e Verdejo che ha più di dieci anni. Biologico, sofisticato e di gran classe, ha un sacco di aromi e un gusto fresco, ampio, morbido e lungo.

Vino consigliato per ascoltare il nostro episodio del podcast Sala de Cata con Agustí Peris

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2023
Alcool
13.5% vol.
Sottozona
Sardón de Duero.
Varietà
80% Sauvignon blanc, 20% Verdejo
Altri formati disponibili:
Origine
Abadía Retuerta
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore pallido, pulito e brillante.
Profumo
All'inizio è super fresco e minerale, con note di pompelmo e mandarino; quasi tropicale, per poi lasciare spazio a un delicato profumo di fiori di acacia, petali di rosa, zenzero e pera Williams. Finisce con un assaggio della maturità dell'annata, con aromi di albicocca, nettarina, litchi, cocco e pera sciroppata.
Bocca
Si fa notare per la sua ampiezza e, in questa fase, si rivela ancora più aromatico, cremoso, quasi masticabile ma molto fresco, con un'acidità viva e ben integrata. Molto persistente e lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Svilupperà il suo potenziale in bottiglia nei prossimi 10 anni.
Abbinamento
Carni bianche, pesce grasso, lasagne alle verdure, risotti.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Raya.
Descrizione
Vigneti situati su pendii esposti a nord, a un'altitudine che arriva fino a 850 metri sul livello del mare.
Età
Vigneti piantati per lo più circa 20 anni fa.
Suolo
Sabbia e ciottoli.
Clima
Continental. L'annata 2023 è stata caratterizzata da temperature alte. Le piogge invernali hanno dato un buon inizio al ciclo con le riserve d'acqua nel terreno. Dopo una primavera calda, la germogliazione ha dato il via a una vendemmia lunga e complicata. Ad aprile le temperature alte hanno favorito una germogliazione precoce, mentre un calo drastico delle temperature a maggio ha rallentato lo sviluppo della vigna. Fino a metà giugno il cielo è stato nuvoloso e piovoso, rendendo necessario un controllo accurato delle malattie. In estate, alla fine del ciclo, si sono verificati picchi di calore estremo, ma l'irrigazione ha contribuito ad alleviare la situazione e all'inizio della vendemmia sono tornate le piogge.
Raccolto
La vendemmia manuale è stata fatta a metà settembre 2023.
Vinificazione
Tavolo di selezione. Macerazioni brevi, che hanno permesso di ottenere un vino con una buona struttura e senza sentori vegetali. Mosto fermentato a temperatura controllata in depositi di acciaio inox.
Invecchiamento
Invecchiamento di 7 mesi in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The current release in white is the 2023 Le Domaine, a blend of 80% Sauvignon Blanc and 20% Verdejo, a wine they started selling with the 2011 vintage. The grapes were regrafted to vines that were originally planted with Merlot very close to the Duero River. The grapes were picked in mid-September; the Sauvignon Blanc was destemmed and macerated for a couple of hours, and the Verdejo was pressed with the whole clusters. Both musts were blended and fermented in 20% new barrels, where the wine matured until April. It's primary, clean and fruit-driven, with an herbal touch. The mouthfeel is fresh, and it's a milder vintage, with clean flavors. It has good ripeness, 13.9% alcohol, a pH of 3.18 and 5.42 grams of acidity. 31,200 bottles. It was bottled in July 2024. (Luis Gutiérrez)