Descrizione

Fedele riflesso di un'annata calda, con tonalità intense, questo vino de pago è stato fatto solo con uve Syrah. Morbido ed elegante al palato, è un vino espressivo, potente, persistente e molto equilibrato. Il suo riposo in botte gli conferisce note balsamiche e tostate. Abadía Retuerta Pago Garduña 2016 è un rosso di grande corpo e raffinata maturità

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.5% vol.
Produzione
15 barili, più di 9.000 bottiglie
Varietà
100% Syrah
Altri formati disponibili:
Origine
IGP Castilla y León

Degustazione

Vista
Colore intenso con riflessi ciliegia.
Profumo
Esplosione di frutta nera, prugne, more di bosco, ciliegie, con golosi sentori di caramelle alla violetta e un fondo di pane tostato, brioche e panettone. Di grande franchezza e complessità.
Bocca
Quasi perfetto, con un inizio morbido ed elegante che lascia spazio a un'insolita esplosione di frutta. Incredibilmente espressivo, spicca per la sua intensità sensuale. Strutturato e lungo, colpisce la nobiltà dei tannini che avvolgono il palato, con un finale morbido e fresco, quasi vegetale, che bilancia e armonizza con precisione il suo carattere fruttato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2026 se conservato in condizioni ottimali. Svilupperà il suo potenziale nei prossimi 3-5 anni per poi affinarsi in bottiglia.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati in una conca circondata da pini. Questi alberi proteggono le viti dai venti, favorendone la crescita.
Suolo
Calcareo, bianco e luminoso.
Clima
Continental. In autunno-inverno sono caduti 360 litri di pioggia, quindi la falda freatica ha raggiunto il massimo livello da gennaio. Aprile è stato un mese molto piovoso e freddo, proprio come maggio. C'è stato un ritardo nella germogliazione che non si è diffuso fino alla terza settimana di maggio. Solo a metà maggio ha iniziato a fare un po' di caldo, con un paio di gelate nei primi giorni che non hanno avuto alcun effetto perché la vigna non era ancora germogliata. I mesi estivi sono stati caldi e secchi, il che ha fatto avanzare il ciclo della vigna, che era molto in ritardo. Inoltre, l'umidità relativa molto bassa ha fatto sì che le malattie della vite fossero praticamente inesistenti. L'invaiatura è iniziata all'inizio di agosto per il Tempranillo, mentre per le altre varietà è iniziata tra i 10 e i 15 giorni dopo. Settembre è stato il mese più caldo nella storia di Abadía Retuerta, con temperature massime superiori ai 30 °C.
Invecchiamento
Affinamento per 16 mesi e mezzo in botti di rovere francese.
Imbottigliamento
Nel maggio 2018.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Their Syrah bottling is a bit of a chameleon and seems to take on a very different character depending on the vintage. The 2016 Pago la Garduña revealed notes of beef blood and iron, closer to a cool-climate Northern Rhône, with chalky and fine-grained tannins and good varietal expression. The nose is quite complex, nuanced and changed with time in the glass, making it very attractive to smell. The palate is medium to full-bodied, and the oak is neatly integrated. It finishes clean and with a long aftertaste. 9,121 bottles, 352 magnums and 30 double magnums produced. It was bottled in May 2018. - Luis Gutiérrez. 

James Suckling:

That this is a big wine is the first thing to note. The nose is saturated in barbecued meat, chorizo, black pepper, blackberry pie, elderberry reduction, plum liqueur and loads of resin. Nevertheless, there’s no hint of anything overripe and everything is well integrated. The palate, meanwhile, isn’t a blockbuster and takes on a more compact guise, even if it packs in muscular tannins and a wealth of dark fruit. Full-bodied and long, yet dialed-in on the finish. Superb. Drink now.