Descrizione

Questo spumante esce solo nelle annate in cui la qualità dell'uva è eccezionale. Il raccolto del 2015 ha soddisfatto le aspettative della Maison Bollinger, mettendo in risalto la concentrazione e la generosità di questa annata. Di taglio classico, è uno champagne molto gastronomico. La ricchezza della sua consistenza, la sua effervescenza cremosa e il suo delicato tocco salino lo rendono un compagno ideale per piatti raffinati e l'e delle prelibatezze più squisite

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Champagne
Annata
2014
Alcool
12.0% vol.
Varietà
60% Pinot noir, 40% Chardonnay
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Con riflessi dorati, che mostrano la maturità del vino ma anche i metodi di vinificazione di Bollinger.
Profumo
Aromi di frutta a nocciolo (mele renette, prugne rosse e gialle) e miele insieme a note di mora, ribes nero, ciliegia, lampone, mango, frutta secca, vaniglia e un delicato sentore di legno.
Bocca
Carnoso, esuberante e di grande consistenza. Spiccano le note di marmellata di prugne, cioccolato e agrumi che conferiscono acidità.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino al 2045 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con foie gras, magret d'anatra, formaggio cantal e dolci al cioccolato e frutti rossi.

Vigna e preparazione

Descrizione
11 cru che vengono per lo più da Verzenay, Aÿ e Mareuil-sur-Aÿ per il Pinot Noir; Chouilly e Avize per lo Chardonnay.
Clima
Continental.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette per evitare la rottura delle bucce e l'ossidazione.
Vinificazione
Uso esclusivo della cuvée (prima spremitura). Fermentazione solo in botti di rovere.
Invecchiamento
Con tappo di sughero, durante un periodo di maturazione in cantina più che doppio rispetto alle norme della denominazione.
Imbottigliamento
Imbottigliato con un dosaggio di 8 grammi per litro.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Enticing, fragrant aromas of toast, lemon zest and an earthy-smoky nuance lead to a palate of subtle Bosc-pear, mango, papaya, even pineapple flavors. Lifted by fresh acidity on the medium-bodied palate, the wine keeps unfolding in toasted walnuts, honey and a dash of bitter marmalade. It’s mouth-filling, alive with acidity and full of finesse. Drink or hold.

The Wine Advocate:

The 2015 Brut La Grande Année was disgorged last year with eight grams per liter dosage. The wine has turned out beautifully, exhibiting a more muscular, old-school Bollinger profile in contrast to the unusually racy, fine-boned 2014 that preceded it. Wafting from the glass with notes of pear, orange oil and white flowers mingled with notions of mocha, toasted hazelnuts and fino sherry, it's medium to full-bodied, layered and textural, with a dense core of fruit framed by chalky structuring extract, concluding with a long, sapid finish.

Decanter:

A forward vintage for La Grande Année, with warmth evident in its roasted orange, Comice pear and Mirabelle plum, all polished with a sense of savoury maturity that is very Bollinger at heart. There’s a little more oxygen influence seemingly at play than in the 2014, with brine, nuts and a little dried leaf character already taking this far beyond fruit. The food-friendly chewiness of 2015 is there, but the mousse is supple and the Chardonnay brings the wine to a close with a fine, cooked lemon snap. This will start to show its best integration from 2025 onwards, although it is open for business now. 60% Pinot Noir and 40% Chardonnay from the Montagne de Reims, Grande Vallée de la Marne and Côte des Blancs, all fermented in small oak barrels and disgorged in May 2023 after seven years on lees.