Descrizione

Da quattro piccoli appezzamenti con vigneti esposti a est che arrivano fino a 80 anni, questo Pinot noir monovarietale cattura l'eleganza, la finezza e il fascino della Borgogna. Proveniente dalla denominazione Savigny-lès-Beaune, i cui vigneti appartenevano ai duchi di Borgogna, al clero, ai Cavalieri di Malta e ai castellani nei secoli passati, questo vino farà innamorare chiunque si lasci incantare dal profumo di uno dei vitigni più delicati al mondo

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Pinot noir
Origine
Savigny-les-Beaune
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Brillante e di colore ciliegia chiaro.
Profumo
Intenso, fresco e profumato. Si sentono soprattutto aromi di ciliegia, kirsch e note di vaniglia.
Bocca
Elegante, equilibrato e ben definito. Regala una grande concentrazione di frutta, tannini fini e un finale persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2030 circa se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto con piatti di selvaggina, tacchino al forno con erbe aromatiche e formaggi (soprattutto il comté).

Vigna e preparazione

Descrizione
Le uve vengono da quattro diversi appezzamenti, tutti rivolti a est e situati sui pendii.
Dimensioni
1,83 ettari in totale, sommando la superficie dei quattro appezzamenti.
Età
I vigneti sono stati piantati tra il 1929 e il 1986.
Suolo
Sabbioso con ciottoli e ricco di ferro. Con argilla e leggermente calcareo.
Clima
Continental.
Rendimento
49 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Macerazione di 5 giorni prima della fermentazione. Fermentazione con il 27% di grappolo intero per 20 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in botti (20% nuove) provenienti dall'interno della Francia e dalla regione di Citeaux.