Descrizione

Siamo davanti a un'altra meraviglia di Bertrand Sourdais a Dominio de Es, che viene da un'annata di qualità eccellente, come ha confermato il team di Bodeboca quando l'ha assaggiato in anteprima. Per farlo, usano una piccola percentuale di Albillo e la produzione è così ridotta che basta solo due barili

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
15.0% vol.
Produzione
600 bottiglie.
Sottozona
Valle di Atauta, Soria.
Varietà
90% Tinto fino, 10% Albillo
Altri formati disponibili:
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje de Carravilla
Descrizione
Vigneti prefilosserici coltivati ad alberello e situati nella parte bassa del versante nella valle di Atauta, a 935 metri di altitudine. Esposizione a sud. Si lavora seguendo i principi biodinamici.
Dimensioni
0,27 ettari.
Suolo
Composto da sabbie, limo, pietrisco e calcare.
Clima
L'annata 2022 ha avuto un'estate super calda e pochissima pioggia, che facevano pensare a un risultato diverso, ma invece ha seguito le orme della grande annata 2019 per la precisione e l'equilibrio impeccabile dei vini, anche se con una struttura più leggera. il 2022 è stato un anno da record per le temperature estive, sia massime che minime, e per la quasi totale assenza di piogge. L'inverno è stato freddo e secco e solo nei mesi di aprile e maggio si sono registrate precipitazioni. Tutte le fasi si sono svolte con tre settimane di anticipo rispetto alla media degli altri anni e non ci sono state gelate o grandinate. Le uve sono rimaste piccole a causa della mancanza d'acqua, ma nonostante questo i vecchi vigneti non sembrano averne risentito.
Raccolto
La vendemmia è iniziata il 16 settembre 2022 con nebbia e temperature fresche al mattino. Per fare questo vino sono stati raccolti 642 chili.
Vinificazione
100% Diraspato. 67 giorni di macerazione a una temperatura tra i 17 e i 29 ºC. Durante la fermentazione alcolica si fanno rimontaggi ogni 10 minuti con 02.
Invecchiamento
Affinamento in due barrique borgognone semi-nuove di rovere francese per i vini del 2020 e 2021

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Such a beautiful wine from Soria that shows spiced blackberries, cocoa powder, iodine, minerals and a touch of chalk. Full of energy, with a full body but without the fruit heft. A fine-boned Ribera del Duero that's chalky and very long. Drink from 2025.

The Wine Advocate:

I felt more black than red fruit on the nose of the barrel sample of the 2022 Carravilla I tasted. The wine feels stable, and there is no apparent oxidation or deviation; it is clean and balanced, because one never knows with unbottled samples. All wines from 2022 have high alcohol, and this has 15.09%, reflecting the natural conditions of the year. But this is finer-boned than the Viñas Viejas de Soria and has more elegance, complexity and depth. It comes from a south-facing plot on pure limestone soils with silt and sand in the village of Atauta. It is composed of 90% Tempranillo with 10% Albillo from 0.27 hectares of vines at 935 meters in altitude that have been worked biodynamically since 2011. It fermented destemmed in oak vat with indigenous yeasts and a 67-day maceration and has matured in two used Burgundian barrles since December 2022. He expects to bottle around 600 bottles. - Luis Gutiérrez.