Rioja
Marqués de Riscal Reserva 2019 Magnum
Tempranillo, Graciano
Questo vino non è più disponibile
Descrizione
Vino rosso fatto soprattutto con Tempranillo e un po' di Graciano che gli dà freschezza. Rientra nei canoni del classicismo della Rioja e ha un profilo vivace, raffinato ed elegante. Con una straordinaria affinità gastronomica, questo vino è un must per gli amanti della Rioja
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
Rioja Alavesa
Varietà
Tempranillo, Graciano
Origine
Rioja
Degustazione
Vista
Colore ciliegia molto intenso.
Profumo
Molto espressivo e seducente. Spiccano le note di liquirizia, cannella e pepe nero. Il lungo invecchiamento in legno è appena percettibile grazie alla sua grande concentrazione di frutta matura
Bocca
Fresco, con tannini puliti e piacevoli, di buona struttura e facile da bere. Il retrogusto è lungo e lascia delicati sentori balsamici
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con prosciutto, formaggi non troppo stagionati, stufati con salse non troppo piccanti, legumi cotti o stufati, pollame, carne rossa, carne alla griglia e arrosti.
Vigna e preparazione
Età
I vigneti sono stati piantati negli anni '70.
Suolo
Argilloso-calcareo.
Clima
L'autunno è stato caldo e praticamente senza gelate. Il germogliamento è iniziato il 10 aprile. Il 6 maggio c'è stata una gelata di bassa intensità che ha colpito solo un po' il vigneto di Marqués de Riscal. La fioritura è iniziata il 2 giugno nella zona della Ribera del Ebro. L'allegagione è stata irregolare e quindi i grappoli non erano troppo fitti. L'invaiatura è iniziata il 30 luglio. Durante la prima metà di settembre sono stati registrati 34 litri, il che ha ritardato l'inizio della vendemmia fino al 17 settembre
Raccolto
È iniziata il 17 settembre con tempo secco e fresco. Le piccole dimensioni sia degli acini che dei grappoli hanno aiutato la maturazione. Il raccolto ha avuto un pH basso e un'acidità alta, il che è ottimo per l'invecchiamento e la conservazione dei vini in bottiglia
Vinificazione
La fermentazione avviene a temperatura controllata con un tempo di macerazione che non supera i 12 giorni
Invecchiamento
Invecchiamento di circa 24 mesi in botti di rovere americano
Imbottigliamento
Prima di arrivare sul mercato, il vino passa almeno un anno in bottiglia per affinare
Annate: 2019 2018 2016
una botella con sabor a corcho hubo que tirarla, tengo foto de la etiqueta con su numeración por si les puede ser de ayuda..